venerdì, 4 Aprile 2025

LogiMAT, il ritorno. A Stoccarda va in scena la logistica mondiale

Must read

Noi di Sollevare ci siamo – anche con la nostra rivista FAB-Forklift, AGV, Batteries – a presidiare nella piazza espositiva di Stoccarda la grande kermesse di LogiMAT 2022. Da ieri, martedì 31 maggio, e fino a domani, giovedì 2 giugno, l’intera filiera della logistica internazionale – compresi i produttori di carrelli elevatori e sistemi per la movimentazione, il magazzino e lo stoccaggio delle merci – è presente a uno degli appuntamenti più attesi sul fronte delle innovazioni di mercato del settore.

Con la consueta formula del punto di incontro ideale tra partner del comparto, LogiMAT 2022 si è aperto nel segno della partecipazione più viva da parte del pubblico, con una presenza significativa di aziende italiane specializzate e un’ampia offerta di convegni e seminari sulle tematiche più attuali che riguardano la supply chain, l’automatismo dei processi e le nuove soluzioni organizzative per l’ambito intermodale.

Tra digitalizzazione, connettività e dell’IoT, nella prospettiva di un’Industria 4.0, si svolge tra i padiglioni e nelle sale conferenze il dibattito sul futuro della logistica globale. Intanto, vi offriamo di seguito una galleria di immagini significative, per una visita virtuale di una fiera tra le più interessanti nel panorama europeo, riservato a macchine e dei sistemi per un settore primario dell’industria attuale. Una galleria dedicata soprattutto agli espositori di casa nostra, che ringraziamo per l’impegno d’avanguardia e innovazione dedicato al pubblico e ai professionisti intervenuti a Stoccarda.

La nostra rivista FAB in prima fila, nello spazio dedicato alla stampa di settore.
Elevatori e PLE per il magazzino da Scale DC.
Innovazione nel controllo, allo stand Autec.
CTE festeggia i 30 anni del trasportatore Pianoplan. Presenza d’eccezione in quota a LogiMAT.
Tecnologia di movimentazione Mouvers sempre protagonista, anche a Stoccarda.
Elevah di Faraone, una sorpresa in movimento (e in quota) continua per i clienti internazionali.
Foto di coppia tra prodotti del grande made in Italy. By Bolzoni GreenLine.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag