lunedì, 28 Aprile 2025

Techoil, nuovo sito web per l’alta tecnologia delle PLE

Must read

Techoil, nuova società italiana costruttrice di piattaforme aeree e mezzi antincendio ad altissimo contenuto tecnologico, cambia volto. È online il nuovo sito web www.techoil.it. “Si tratta di una nuova vetrina – spiega Paolo Scogli, general manager della società – una piattaforma che segue il rinnovamento della pagina Facebook, l’apertura del canale Youtube, del profilo Instagram e il rafforzamento della nostra posizione aziendale su Linkedin. Sappiamo che la comunicazione in questi anni ha cambiato aspetto e abbiamo deciso di essere al passo con i tempi. Abbiamo inserito il video aziendale e molti form di contatto per richiedere informazioni direttamente dalle pagine prodotto. In più ci sono brochure e dati scaricabili in modo da potere essere sempre consultati. Intanto stiamo predisponendo una sezione riserva con accesso personalizzato in modo che i nostri collaboratori possano accedere e trovare tutto quello di cui possono avere bisogno”.

Fondata nel 2006 come “spin-off ” di un’importante società europea costruttrice di piattaforme aeree di lavoro, Techoil ha valorizzato e ampliato la ventennale esperienza dei soci fondatori puntando su progettazione e costruzione, ma specialmente sull’assistenza. Così, con il passare degli anni, l’alta professionalità dimostrata nel corso degli anni, ha fatto di Techoil un riferimento nella progettazione e prototipazione di piattaforme ad alto contenuto tecnico.

“Moltissimi sono infatti i progetti realizzati insieme a partner internazionali che hanno fatto di Techoil un produttore apprezzato anche in settori estranei alle piattaforme di lavoro in quota – continua Scogli – Oggi Techoil conta su una ampia area coperta di oltre 2000 mq, suddivisa in diverse aree : magazzino, carpenteria, assemblaggio, testing e assistenza mentre l’ampia area esterna è utilizzata per lo stoccaggio del materiale, per gli autotelai e come area di pre delivery per tutti i mezzi completati in attesa di spedizione. Ovviamente l’area esterna è fornita dall’indispensabile pesa , che permette le verifiche dei pesi sia sui veicoli in lavorazione che su quelli terminati. L’alimentazione idrica da 2.5” è, invece, utilizzata per le prove idrauliche e il rincalzo dei serbatoi delle autobotti durante le prove funzionali”.

In Primo Piano

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

Latest article

BGLift ha presentato a Bauma le ultime novità: spicca anche una collaborazione per il...

Nel solco di una visione industriale ben precisa, che mette al centro le prerogative più esigenti dell'operatore del sollevamento, il costruttore veneto BGLift si...

Evoluzione della telematica JLG: verso capacità IoT complete

In un mercato sempre più diretto verso una progressiva implementazione dei servizi "intelligenti" applicati ai mezzi di sollevamento, JLG Industries continua a tracciare nuove...

Rivoluzione nel trasporto dell’idrogeno liquido: Linde sviluppa un semirimorchio da 3,9 tonnellate

Il 9 aprile scorso il sito produttivo di Linde a Schalchen, in Germania, ha accolto il più grande semirimorchio ad oggi mai realizzato per il trasporto di idrogeno liquefatto (LH2). Il...

More articles

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Tag