domenica, 12 Ottobre 2025

“Sibilo di sicurezza” per le PLE Genie

Must read

Il nuovo allarme a rumore bianco Genie, ora disponibile a livello mondiale come opzione sulle PLE della gamma, offre un’alternativa al tradizionale allarme tonale, fino a ridurre del 45% le emissioni sonore nei cantieri.
Anche il nuovo tipo di allarme suona quando una piattaforma aerea si sposta in avanti o in retromarcia, o si solleva e si abbassa. Tuttavia, invece di emettere un segnale acustico, l’allarme a rumore bianco produce un suono simile a un sibilo; il rumore è facilmente udibile dal personale che si trova nelle immediate vicinanze della macchina, ma si dissipa più rapidamente rispetto a un allarme tonale se non si è a distanza ravvicinata, a causa delle differenze tecniche acustiche dell’allarme.

“Nei cantieri più affollati, il personale può diventare desensibilizzato ai numerosi allarmi di avvertimento provenienti dai diversi macchinari – spiega Bryan Williams, responsabile di prodotto Genie – Tuttavia, poiché l’allarme a rumore bianco rilascia un suono direzionale e non penetrante, è più identificabile la direzione da cui proviene. Di conseguenza, è udibile solo dalle persone che si trovano in prossimità della piattaforma e serve a segnalare nell’immediato di fare attenzione”. Oltre ai cantieri affollati, l’allarme può essere utile per le aree di lavoro sensibili dal punto di vista ambientale o per i lavori fuori orario in luoghi in cui è importante ridurre al minimo il disturbo del pubblico.


L’allarme a Rumore Bianco è disponibile come opzione su tutte le nuove piattaforme a pantografo Genie, sui sollevatori telescopici (solo ANSI), sui modelli delle serie Runabouts e AWP e sarà disponibile nel primo trimestre del 2023 sulle piattaforme a braccio telescopico e articolato e sugli scissor fuoristrada RT. Saranno inoltre disponibili kit di parti di ricambio per molte macchine esistenti. Una volta montato, l’allarme a rumore bianco sarà attivo quando la macchina è in movimento, ad esempio durante la traslazione, la salita e la discesa, mentre l’allarme tonale rimarrà attivo e funzionante per tutti gli altri avvisi della macchina, compresi l’inclinazione e il sovraccarico.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag