mercoledì, 5 Febbraio 2025

Andrea Sella Piazza a capo del mercato italiano Liebherr per le gru a torre

Must read

Liebherr investe sul mercato italiano delle gru a torre, rafforzando la presenza sul territorio con una nuova figura commerciale e nuove strategie di mercato.
La crescita del 10% nelle vendite globali in questo segmento di prodotto, nel 2022, rispetto all’anno scorso, conferma oggi un trend di crescita solido ed evidente nel nostro Paese, e la nomina di Andrea Sella Piazza nel ruolo di responsabile commerciale potenzia le ambizioni future di Liebherr.

La nuova figura avrà il compito di consolidare e sviluppare lo stesso mercato italiano delle gru a torre con il supporto di un team commerciale, post-vendita e service rafforzato nella sede Liebherr Italia di Monfalcone. Andrea ha maturato 16 anni di esperienza nel settore del sollevamento, iniziando la sua carriera commerciale come Sales Manager in O.M.V. Officine Meccaniche Vicario e, a seguire, in Zoomlion Cifa Europe con il ruolo di Tower Cranes Area Manager. Da questo mese di ottobre, Andrea Sella Piazza, nel suo nuovo ruolo in Liebherr Italia, supporterà la strategia di sviluppo definita dalla sede centrale Liebherr-Werk Biberach. Uno dei punti cardine della nuova strategia per Liebherr Italia prevede già dal 2023, a supporto dei concessionari e dei noleggiatori, la disponibilità di una rental fleet completa di gru a torre. La nuova organizzazione in Liebherr Italia avrà in gestione, oltre alla gamma di gru a torre, anche la distribuzione delle gru della gamma MK (gru edili mobili).

In Primo Piano

Haulotte potenzia la gestione delle flotte con Advanced Access Management

Nel panorama delle piattaforme aeree, l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione delle flotte continuano a dettare i ritmi dell’innovazione, e Haulotte si inserisce in questo...

Tim Whiteman passa a Noblelift. Guiderà la divisione piattaforme aeree

Un cambio di casacca degno di nota si è da poco consumato nel mondo delle piattaforme aeree. Il costruttore cinese Noblelift ha ufficialmente annunciato...

Jost completa l’acquisizione di Hyva

L'annuncio era pervenuto lo scorso ottobre e su Sollevare.it ne avevamo dato un immediata risonanza perché si tratta di un'operazione destinata in un certo...

Latest article

Haulotte potenzia la gestione delle flotte con Advanced Access Management

Nel panorama delle piattaforme aeree, l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione delle flotte continuano a dettare i ritmi dell’innovazione, e Haulotte si inserisce in questo...

Tim Whiteman passa a Noblelift. Guiderà la divisione piattaforme aeree

Un cambio di casacca degno di nota si è da poco consumato nel mondo delle piattaforme aeree. Il costruttore cinese Noblelift ha ufficialmente annunciato...

Jost completa l’acquisizione di Hyva

L'annuncio era pervenuto lo scorso ottobre e su Sollevare.it ne avevamo dato un immediata risonanza perché si tratta di un'operazione destinata in un certo...

More articles

Telescopici compatti Dieci: nuova frontiera della versatilità

Nel panorama attuale delle macchine per il sollevamento e la movimentazione di materiali, i sollevatori telescopici compatti stanno guadagnando un ruolo centrale, offrendo prestazioni...

Capolavoro in quota: il ragno Easy Lift R180 nel restauro della Cappella Sistina

L’arte incontra il sollevamento, nel cuore di uno dei più importanti simboli del patrimonio culturale mondiale. La Cappella Sistina, nota per i suoi celebri...

Titocci pubblica la dichiarazione CSR

Titocci, azienda storica specializzata nel noleggio di attrezzature per il sollevamento e mezzi industriali, ha recentemente pubblicato la sua Corporate Social Responsibility, acronimo di...

Tag