sabato, 24 Maggio 2025

Bauma “ultraleggero” con i sollevatori ULM di Manitou

Must read

Manitou porta “in palmo di mano” (è proprio il caso di dirlo) al Bauma 2022 la serie ULM (Ultra Light Manitou) di sollevatori telescopici ultracompatti, riservando uno spazio speciale a questa linea di prodotto, lanciata con successo nei mesi scorsi. Macchine versatili, intuitive e di facile trasporto da un cantiere all’altro (in virtù di un peso inferiore a 3 ton), i sollevatori ULM rivelano dimensioni davvero interessanti per un accesso agevole e un’operatività polivalente in qualsiasi contesto; una larghezza di appena 1,49 m e un’altezza di 1,92 m, declinate in due versioni con capacità di sollevamento rispettivamente di 1,25 e 1,5 t, per un’altezza di sollevamento di 4,3 m.

I due modelli saranno inoltre declinati in modo diversificato per i concessionari Manitou (ULM 412 H e ULM 415 H) e per i distributori del marchio Gehl (GCT 3-14 e GCT 3-14+). Destinata a numerosi settori di impiego, dall’edilizia all’agricoltura e alla manutenzione paesaggistica, la serie ultracompatta ULM si presenta con il supporto multifunzionale di una numerosa schiera di attrezzature – forche, pinze, tagliarami, movimentatore Big Bag e lama da neve. A dimostrazione della sua capacità di adattamento ai terreni più irregolari, il sollevatore telescopico ULM, con il vantaggio delle quattro ruote motrici, contempla il plus dell’assale posteriore oscillante e la disponibilità di un’ampia gamma di pneumatici (per un’altezza da terra notevole di 29 cm).

Numerose caratteristiche innovative contribuiscono a ridurre il TCO dei modelli ultracompatti Manitou. L’opzione Stop & Start garantisce una riduzione rilevante dei costi di ammortamento, del consumo di carburante e delle necessità di manutenzione preventiva. Anche le dimensioni del serbatoio idraulico si riducono del 25%, con minori necessità di erogazione favorite dalla presenza di un filtro anti-aerazione. Il compensatore idraulico è sostituito da un modulo elettronico, a riduzione rilevante del fabbisogno di olio idraulico e del peso della macchina. La rimozione del cilindro di compensazione riduce anche la larghezza del carro, facilitando l’agilità del sollevatore durante la marcia entro spazi ristretti, in particolare nell’accesso ai fabbricati agricoli, nelle operazioni di carico delle balle di paglia o in manovra nei cantieri di ristrutturazione, nella movimentazione dei pallet di blocchi di calcestruzzo o di mattoni. Anche la manutenzione dei sollevatori ULM è ottimizzata, con un accesso facilitato ai componenti principali di propulsione, grazie all’ampia apertura del vano motore. Le versioni Gehl e Manitou sono ovviamente di serie e l’utente può gestire completamente ogni necessità di assistenza e manutenzione tramite il proprio smartphone, grazie alle app MyManitou e MyGehl.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag