mercoledì, 9 Luglio 2025

Bauma “ultraleggero” con i sollevatori ULM di Manitou

Must read

Manitou porta “in palmo di mano” (è proprio il caso di dirlo) al Bauma 2022 la serie ULM (Ultra Light Manitou) di sollevatori telescopici ultracompatti, riservando uno spazio speciale a questa linea di prodotto, lanciata con successo nei mesi scorsi. Macchine versatili, intuitive e di facile trasporto da un cantiere all’altro (in virtù di un peso inferiore a 3 ton), i sollevatori ULM rivelano dimensioni davvero interessanti per un accesso agevole e un’operatività polivalente in qualsiasi contesto; una larghezza di appena 1,49 m e un’altezza di 1,92 m, declinate in due versioni con capacità di sollevamento rispettivamente di 1,25 e 1,5 t, per un’altezza di sollevamento di 4,3 m.

I due modelli saranno inoltre declinati in modo diversificato per i concessionari Manitou (ULM 412 H e ULM 415 H) e per i distributori del marchio Gehl (GCT 3-14 e GCT 3-14+). Destinata a numerosi settori di impiego, dall’edilizia all’agricoltura e alla manutenzione paesaggistica, la serie ultracompatta ULM si presenta con il supporto multifunzionale di una numerosa schiera di attrezzature – forche, pinze, tagliarami, movimentatore Big Bag e lama da neve. A dimostrazione della sua capacità di adattamento ai terreni più irregolari, il sollevatore telescopico ULM, con il vantaggio delle quattro ruote motrici, contempla il plus dell’assale posteriore oscillante e la disponibilità di un’ampia gamma di pneumatici (per un’altezza da terra notevole di 29 cm).

Numerose caratteristiche innovative contribuiscono a ridurre il TCO dei modelli ultracompatti Manitou. L’opzione Stop & Start garantisce una riduzione rilevante dei costi di ammortamento, del consumo di carburante e delle necessità di manutenzione preventiva. Anche le dimensioni del serbatoio idraulico si riducono del 25%, con minori necessità di erogazione favorite dalla presenza di un filtro anti-aerazione. Il compensatore idraulico è sostituito da un modulo elettronico, a riduzione rilevante del fabbisogno di olio idraulico e del peso della macchina. La rimozione del cilindro di compensazione riduce anche la larghezza del carro, facilitando l’agilità del sollevatore durante la marcia entro spazi ristretti, in particolare nell’accesso ai fabbricati agricoli, nelle operazioni di carico delle balle di paglia o in manovra nei cantieri di ristrutturazione, nella movimentazione dei pallet di blocchi di calcestruzzo o di mattoni. Anche la manutenzione dei sollevatori ULM è ottimizzata, con un accesso facilitato ai componenti principali di propulsione, grazie all’ampia apertura del vano motore. Le versioni Gehl e Manitou sono ovviamente di serie e l’utente può gestire completamente ogni necessità di assistenza e manutenzione tramite il proprio smartphone, grazie alle app MyManitou e MyGehl.

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag