venerdì, 17 Ottobre 2025

Campione della Crescita 2023. Per Repubblica, CMC è tra i protagonisti del made in Italy

Must read

CMC è stata insignita dell’importante riconoscimento come “Campione della Crescita 2023” dall’indagine realizzata dal quotidiano nazionale “La Repubblica” e da IQT-Istituto di Qualità Tedesco, pubblicata sull’edizione del giornale in edicola lo scorso 7 novembre.

Il costruttore di Bari è stato selezionato, insieme ad altre 800 aziende nazionali virtuose, e ha ottenuto il prestigioso riconoscimento per l’incremento conseguito nelle performance economico-finanziarie e della forza lavoro, relative al triennio 2018-2021 (trentasei mesi cruciali per la storia dell’impresa pugliese, che ha visto il fatturato passare da 11 a 49 milioni di euro). “Il traguardo del premio conferito a CMC dalla giuria di Repubblica-IQT è il frutto di una lungimirante visione d’impresa e di un consolidamento delle quote di mercato nel segmento delle piattaforme semoventi cingolate, a livello globale”, è il primo commento che giunge dall’azienda, dopo l’aggiudicazione.

La classifica “Campione della Crescita 2023” è visionabile anche in formato digitale, sul portale web di Repubblica, dove si evidenzia come CMC rientri nelle prime 250 imprese sulle 800 realtà nazionali selezionate, nel ruolo riconosciuto di ambasciatori del made in Italy nel mondo. Il premio di “Campione della Crescita” consolida inoltre i recenti riconoscimenti ottenuti dall’impresa anche da altri protagonisti della stampa nazionale e della formazione (Il Sole 24 Ore, Imprenditore Smart, Industria Felix, PMI Heroes, podcast Ufficiale di Banca Ifis e Rai Tgr Puglia).

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag