martedì, 28 Ottobre 2025

Carrelli Heavy Line, avanguardia diesel di Hyundai

Must read

Hyundai Material Handling presenta la gamma di carrelli elevatori diesel Heavy Line con una cabina rinnovata, motori Hyundai e Cummins conformi alle normative sulle emissioni UE Stage V e con l’opzione del sistema di monitoraggio telematico Hyundai Hi Mate. La gamma comprende 10 modelli con capacità da 7 a 30 tonnellate ed è stata sviluppata sulla base degli analoghi carrelli diesel più leggeri che hanno riscosso un grande successo. Tra i valori tecnologici, le valvole di controllo principali con rilevamento del carico e il sistema telematico Hyundai Hi Mate che consente soluzioni efficienti di gestione della flotta.

Progettata secondo le esigenze dei clienti, la cabina di nuova generazione Hyundai presenta un nuovo layout della consolle e un volante più piccolo che aumentano lo spazio per l’operatore. Il parabrezza monoblocco, a raggio costante, migliora la visuale anteriore senza distorsione ai bordi, mentre le porte completamente vetrate contribuiscono a ridurre il livello di rumorosità in cabina di ben 5,9 dB.
La nuova consolle incorpora un display a colori con pulsanti di facile accesso per le funzioni utilizzate più di frequente. Il display multifunzionale visualizza i dati operativi rilevanti della macchina e all’occorrenza può fornire avvisi di tagliando e codici di errore. Un secondo display da 7″ mostra le immagini della telecamera posteriore.
La nuova valvola di controllo principale con rilevamento del carico combinata ai comandi rende il controllo ancora più preciso. Come optional, è possibile scegliere un sedile con sospensione pneumatica o per un sedile girevole, che può essere ruotato di 20° a sinistra e di 10° a destra per una migliore visibilità in retromarcia e per agevolare l’accesso in cabina. Per i modelli da 12 tonnellate in su, il sedile premium offre sia la sospensione pneumatica che il meccanismo girevole.


Tutti i modelli Heavy Line sono alimentati, come dicevano, da motori diesel Hyundai e Cummins UE Stage V che offrono prestazioni potenziate ed emissioni ridotte. I motori Cummins Serie B non richiedono più il ricircolo gas di scarico (EGR), semplificando gli interventi di assistenza e manutenzione sui modelli più pesanti. I carrelli contemplano un pulsante in cabina per impostare le prestazioni del motore nelle modalità Standard (80%) o Power (100%) in base alle esigenze dell’applicazione, riducendo il consumo di carburante quando non è richiesta la potenza massima.


Con la struttura cabina ribaltabile su un lato elettricamente, l’accesso al gruppo propulsore risulta semplificato per agevolare la manutenzione di routine. La durata del filtro carburante è stata estesa da 500 a 1.000 ore, mentre l’olio idraulico Long-Life consente di prolungare gli intervalli di cambio olio a 5.000 ore, riducendo i costi e i tempi di inoperatività per il cliente.
I nuovi carrelli elevatori Heavy Line possono essere dotati come optional di uno dei due livelli del comprovato sistema telematico Hyundai Hi Mate e consentire il monitoraggio e la diagnosi da remoto mediante tecnologia di trasmissione dati GPS. Il sistema Hi Mate standard offre il monitoraggio in tempo reale della posizione della macchina e delle informazioni operative, con avvisi di geofencing che offrono un ulteriore livello di sicurezza contro il furto della macchina o l’utilizzo non autorizzato. Il sistema Hi Mate Premium aggiunge il controllo di accesso dell’operatore mediante codice o scheda, questionari di avviamento personalizzabili, monitoraggio dello stile di guida e rilevamento collisioni.
Le macchine con motore Cummins possono essere dotate come optional del sistema di diagnosi connessa del motore, fornito in collaborazione con il produttore del motore al fine di personalizzare la manutenzione, consentire la ricerca guasti da remoto e ridurre ulteriormente i costosi tempi di inattività per il cliente.


La gamma dei carrelli elevatori diesel Hyundai Heavy Line parte dal modello 70D-9V da 7 tonnellate fino al 300D-9VC da 30 tonnellate. “Abbiamo ascoltato bene le esigenze dei nostri clienti per sviluppare queste macchine Heavy Line – afferma Christopher Thompson, responsabile vendite di Hyundai Material Handling –
Questi nuovi carrelli offrono all’operatore una sorta di ‘ufficio in cabina’ e una migliore gestione della flotta grazie al sistema Hi Mate”.

In Primo Piano

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

Latest article

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Boman in prima linea per la sicurezza sul lavoro

Boman srl si schiera in prima linea quando si parla di sicurezza e ambiente. Un atteggiamento virtuoso che accompagna la mission aziendale sin dalla...

Per GSR partnership in Belgio con Lauwereys Bvba

Dal quartier generale di Rimini, GSR annuncia il consolidamento della propria presenza in Belgio in virtù di un nuovo accordo di collaborazione, stipulato con...

More articles

Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo

Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...

Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata

Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip  per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...

Tag