venerdì, 3 Ottobre 2025

Fidenza Macchine sceglie ancora Multitel Pagliero

Must read

Di padre in figlio, il futuro di Fidenza Macchine – fondata nel 1975 da Bruno Copercini per la compravendita di usato per movimento terra, macchine stradali, betoniere, sollevatori, gru, dumper e attrezzature per l’edilizia – è assicurato nel valore di servizio per molti anni a venire. Nel 2000, il figlio di Bruno, Mauro Copercini ne ha colto l’eredità, specializzando l’azienda nel noleggio di minipale, miniescavatori e, naturalmente, piattaforme aeree. Dalla prima autocarrata, nel 2008, il parco noleggio si è ampliato e diversificato, mentre le sedi di Fidenza Macchine aumentano con le aperture di San Secondo Parmense e Parma.

L’incontro con Multitel Pagliero è del 2011; un rapporto consolidato nel tempo con l’acquisto di 16 modelli, per un parco noleggio composto da piattaforme autocarrate articolate (MX210, MZ250, MX250 e MX290) e telescopiche (MT204 EX) con altezze di lavoro da 20 a 30 metri. Tutte macchine compatte, agili, veloci da posizionare negli spazi ristretti e semplici da utilizzare; ideali per lavori edili, manutenzioni, impiantistica, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia, lattoneria, potatura e molto altro ancora. A breve, il rapporto si consoliderà ulteriormente con la consegna di tre piattaforme articolate: due MXE200 e una MX196. Altezza massima di lavoro di 19,9 m, sbraccio massimo orizzontale di 9 m, controtelaio in alluminio e pianale microforato, la MXE200 è una delle piattaforme più leggere nella sua categoria. Una caratteristica, quest’ultima, comune alla MX196, con altezza di lavoro di 19,60 m, sbraccio orizzontale di 9,20 m e il cui particolare “attacco a sedia” garantisce un migliore accesso sulle superfici piane.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag