giovedì, 10 Aprile 2025

Pergamo Sollevamenti, nel vento delle performance con Liebherr

Must read

Pergamo Sollevamenti oggi ha nella propria flotta una nuova Liebherr, nel modello LTM 1650-8.1 – con le sue 700 tonnellate operative, l’autogrù più potente dell’azienda salernitana (la sede è a Costa). “Abbiamo scelto questa gru da 700 tonnellate per aumentare le prestazioni della nostra flotta e per poter soddisfare le esigenze dei nostri clienti – spiega l’amministratore delegato Antonio Pergamo – Ci ha convinto particolarmente il lungo braccio telescopico da 80 metri allestito su un carro da 8 assi”.

Pergamo Sollevamenti, già dal dicembre del 2020, vanta un’esperienza positiva con un’altra autogrù acquistata da Liebherr, il modello LTM 1300-6.2 da 300 tonnellate, impiegato con particolare efficacia nel settore dell’energia eolica – in un parco eolico del Molise, ha eseguito lavori di riparazione su una turbina alta 80 metri, per la sostituzione di un generatore. “Le nostre gru, scelte dalla gamma Liebherr, svolgono un ruolo importante nella nostra flotta, proprio per la loro versatilità – conferma Francesco Pergamo – Grazie al VarioBase, è possibile ottenere un supporto flessibile in base alle esigenze operative, aumentando la sicurezza e la capacità di sollevamento delle autogrù Liebherr durante gli interventi. La LTM 1650-8.1 è dotata anche del sistema VarioBallast – il raggio della zavorra può essere variato in continuo tra 6,3 e 8,4 metri con un semplice meccanismo di rotazione idraulica”.

“Abbiamo deciso di acquistare le autogrù Liebherr perché nel rinnovare la nostra flotta diamo importanza alla sostenibilità, alla digitalizzazione e all’efficienza. D’altra parte, Liebherr è il leader mondiale per eccellenza nella produzione di gru telescopiche”, asserisce Anna Pergamo, spiegando la decisione di continuare uno sviluppo e un’evoluzione della flotta proprietaria con altre gru mobili Liebherr.


Da oltre 20 anni, Pergamo Sollevamenti opera principalmente nei settori dell’energia eolica, petrolchimico e industriale. La gestione aziendale ancora oggi conta su Antonio Pergamo e sui figli Francesco e Anna. Oltre al noleggio di autogrù e piattaforme aeree, l’azienda offre anche servizi di trasporto eccezionale.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag