giovedì, 10 Aprile 2025

Ramington al GIS 2023. Innovazione e affidabilità alla conquista del territorio nazionale

Must read

Ramington, nome in rapida ascesa nei settori del sollevamento industriale e della movimentazione di merci, si sta preparando ad un’espansione ambiziosa su scala nazionale. Dopo aver acquisito un successo consolidato nel Sud Italia, l’azienda alza ora l’asticella, con l’obiettivo di coprire l’intero territorio nazionale attraverso una distribuzione sempre più capillare della vasta gamma prodotti.

In occasione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in programma a Piacenza Expo il prossimo 5, 6 e 7 di ottobre, Ramington presenterà la propria gamma prodotti con uno stand dedicato presso il Padiglione 1, stand A8. Motorizzati a norma “Stage 5”, i carrelli elevatori Ramington rappresentano un’eccellenza nella tecnologia e nell’efficienza energetica.

L’azienda ha recentemente posto in essere investimenti significativi nella linea di Transpallet Manuali Elettrici (EPT) con l’obiettivo di sostituire tutti i transpallet manuali esistenti con il Capricorn EPT 15. Questo dispositivo innovativo ha una capacità di sollevamento di 15 quintali, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni nel settore logistico. Il Capricorn EPT 15 può funzionare ininterrottamente 24 ore su 24 grazie alla rapida sostituzione della batteria di supporto, offrendo affidabilità e continuità operativa. Inoltre, ora è disponibile anche nella versione da 20 quintali, garantendo la stessa affidabilità con una maggiore capacità di sollevamento.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag