sabato, 12 Aprile 2025

Ormet è distributore ufficiale Jekko per l’Italia

Must read

In occasione della nona edizione del GIS, Jekko ha annunciato la designazione di Ormet come rivenditore ufficiale per l’Italia della sua gamma di minigrù. La notizia è una sorta di “ritorno in famiglia” dal momento che Jekko nasce, all’alba degli anni Duemila, proprio come brand del gruppo Ormet, prima di acquisire lo status di azienda indipendente nel 2016, con l’ingresso del partner industriale Fassi.

Negli ultimi anni Jekko ha gestito direttamente la vendita dei propri prodotti nel territorio italiano. Ma lo sviluppo repentino del brand, spinto da una domanda crescente degli ultimi tempi, e il desiderio di offrire un servizio al cliente ancora più puntuale, attento e dedicato hanno portato alla decisione strategica di affidarsi a un unico distributore di portata nazionale. Grazie a questa nuova partnership, Jekko sarà presente sul mercato in modo fortemente capillare attraverso la rete Ormet e – allo stesso tempo – manterrà la gestione commerciale di noleggiatori e grandi realtà. La conoscenza approfondita del mondo del sollevamento e la forza vendita di Ormet in tutta Italia saranno i motivi del successo di questa collaborazione nel prossimo futuro.

Oltre mezzo secolo di esperienza rende Ormet un’azienda solida nelle tecnologie di sollevamento e movimentazione applicate agli autocarri e ai mezzi semoventi. Fondata nel 1972 in provincia di Treviso come officina di manutenzione per veicoli industriali, oggi Ormet vende e installa gru da autocarro e caricatori con relativi accessori, produce e vende cestelli e piattaforme per gru da autocarro; inoltre è distributore ufficiale di brand quali Fassi, Palfinger, Smartlift, Viavac, GMT Equipment. Ormet offre anche assistenza, post-vendita e corsi di abilitazione per potenziali operatori. Può contare su cinque centri di assistenza per revisione e riparazione oltre a numerosi clienti del settore edile, trasporti, noleggio e riciclo.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag