mercoledì, 5 Febbraio 2025

Santoni Autogru e le “gemelle” Grove sul campanile, a 75 metri

Must read


Il noleggiatore trentino Santoni Autogru ha messo in campo due dei suoi campioni multistrada più prestanti per contribuire al ripristino del campanile della Chiesa di San Lorenzo, a Pinzolo. Le protagoniste sono state le Grove “gemelle” nei modelli GMK4100L-2 e GMK4100L-1 e, nello specifico, il loro compito è stato quello di sostituire la croce, al vertice della stessa torre campanaria, alla quota di ben 72 m

“Abbiamo dovuto posizionare le nostre gru molto vicino al campanile ed estendere il loro raggio d’azione a 75 m per sostituire la croce – ha dichiarato Giacomo Santoni, direttore di Santoni Autogru – Lo spazio a disposizione delle gru per operare nella piazza era particolarmente ristretto, ma siamo comunque riusciti a completare il lavoro in meno di 24 ore”.

Santoni Autogrù ha acquistato la GMK4100L-2 nel febbraio di quest’anno, mettendola subito all’opera insieme al modello precedente – già presente in flotta – GMK4100L-1 (un fenomeno di operatività continua, fin dall’acquisto, nel 2018). “Siamo davvero positivamente impressionati dai modelli Grove. Funzionano in modo efficiente e sono molto facili da configurare. Abbiamo raggiunto più volte le vette delle piste da sci e degli impianti di risalita con la nostra amata gru GMK4100L-1, sempre senza problemi. I nostri operatori ne elogiano l’efficacia di impiego, anche perché hanno cabine inclinabili fino a 20° per ottenere massima visibilità e i loro livelli di comfort sono ineguagliabili”.

Santoni Autogrù è talmente soddisfatta delle gru Grove che continua ad ampliarne la flotta con nuove unità. L’azienda riceverà il prossimo modello acquistato, una GMK5150XL, alla fine di quest’anno. Parlando ancora della più “giovane” protagonista dell’intervento di Pinzolo, la gru multistrada Grove GMK4100L-2 è un esemplare a quattro assi con una capacità di 100 tonnellate che offre dimensioni compatte e notevole potenza. La larghezza di soli 2,55 m e le sospensioni Megatrak le consentono di muoversi agevolmente all’interno e all’esterno dei cantieri. Vanta inoltre i migliori diagrammi di carico della propria categoria ed è in grado di trasportare 6,8 tonnellate di contrappeso nella configurazione taxi, per un peso complessivo del veicolo che si mantiene entro le 12 tonnellate per asse.

In Primo Piano

Genie: presentata all’ARA Show la nuova S-85 XC ibrida ed elettrica

Genie ha presentato in anteprima all'ARA Show di Las Vegas le piattaforme S-85 XC FE e S-85 XC E. Due nuove ple a braccio...

Haulotte potenzia la gestione delle flotte con Advanced Access Management

Nel panorama delle piattaforme aeree, l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione delle flotte continuano a dettare i ritmi dell’innovazione, e Haulotte si inserisce in questo...

Tim Whiteman passa a Noblelift. Guiderà la divisione piattaforme aeree

Un cambio di casacca degno di nota si è da poco consumato nel mondo delle piattaforme aeree. Il costruttore cinese Noblelift ha ufficialmente annunciato...

Latest article

Genie: presentata all’ARA Show la nuova S-85 XC ibrida ed elettrica

Genie ha presentato in anteprima all'ARA Show di Las Vegas le piattaforme S-85 XC FE e S-85 XC E. Due nuove ple a braccio...

Haulotte potenzia la gestione delle flotte con Advanced Access Management

Nel panorama delle piattaforme aeree, l’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione delle flotte continuano a dettare i ritmi dell’innovazione, e Haulotte si inserisce in questo...

Tim Whiteman passa a Noblelift. Guiderà la divisione piattaforme aeree

Un cambio di casacca degno di nota si è da poco consumato nel mondo delle piattaforme aeree. Il costruttore cinese Noblelift ha ufficialmente annunciato...

More articles

Dealer Meeting Manitou Italia, a Castelfranco Emilia si radunano concessionari e distributori

Nella sede Manitou Italia a Castelfranco Emilia si è svolto, tra il 23 e il 24 gennaio, l'annuale Dealer Meeting, evento che raduna l'intera...

Telescopici compatti Dieci: nuova frontiera della versatilità

Nel panorama attuale delle macchine per il sollevamento e la movimentazione di materiali, i sollevatori telescopici compatti stanno guadagnando un ruolo centrale, offrendo prestazioni...

Capolavoro in quota: il ragno Easy Lift R180 nel restauro della Cappella Sistina

L’arte incontra il sollevamento, nel cuore di uno dei più importanti simboli del patrimonio culturale mondiale. La Cappella Sistina, nota per i suoi celebri...

Tag