venerdì, 11 Aprile 2025

Palazzani lancia il kit-cesta per sollevare materiali

Must read

Palazzani lancia il nuovo kit di sollevamento in applicazione alla cesta del modello di piattaforma ragno XTJ 52+. Il kit è composto da un jib per il sollevamento di materiali e da supporti-forca anteriori e superiori. Ogni dispositivo può essere impiegato con gli operatori in cesta, con l’obiettivo di fornire assistenza diretta agli operatori che si occupano delle operazioni di sollevamento e movimentazione per materiali di grandi dimensioni (tubi, lastre di vetro, elementi per antenne e altro ancora).

Il jib per sollevamento materiali è a gancio fisso, della capacità fino a 100 kg e si monta in posizione centrale sulla cesta, mentre i supporti-forca anteriori (della stessa capacità di 100 kg) sono regolabili in altezza tramite due posizioni identificate dalle sedi dei perni di fissaggio. I supporti-forca superiori ffrono la possibilità di regolare sia l’altezza – con tre diverse posizioni – sia la corsa, a garanzia di una presa salda del carico da movimentare.

L’utilizzo dei dispositivi del kit di sollevamento carichi Palazzani prevede un impianto modulare della cesta per il ragno XTJ 52+. Dal momento che l’utilizzo degli elementi del kit è consentito solo con una velocità del vento controllata, è indispensabile installare sulla piattaforma di lavoro l’anemometro fornito alla consegna del kit.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag