giovedì, 3 Aprile 2025

OMG Industry acquisisce il marchio Fiora. Pronto il lancio di un nuovo carrello laterale

Must read

Sono passati sei anni dal cinquantesimo anniversario di attività della OMG Srl, azienda mantovana produttrice di macchine speciali per la gestione della logistica di carichi lunghi ed ingombranti. L’anniversario aveva coinciso con l’adozione di un nuovo logo e con una grande festa organizzata per i dipendenti e i partner commerciali, per celebrare mezzo secolo di attività.

Oggi OMG Industry annuncia un ulteriore, importante pietra miliare nella sua espansione verso i mercati, attraverso l’acquisizione a titolo definitivo degli asset e del marchio Fiora, storico produttore di carrelli elevatori laterali. Questa acquisizione arriva come coronamento di un percorso di collaborazione iniziato con Fiora a partire dal novembre 2017. Un sigillo importante, finalizzato a dare continuità, sviluppo ed internazionalità a questo storico brand.

Leggi anche: Omg festeggia i 50 anni con un nuovo logo

“Questa acquisizione è il coronamento di un percorso iniziato sei anni fa e che ha permesso ad OMG di posizionarsi all’interno del mercato nazionale ed internazionale dei carrelli elevatori laterali. L’introduzione di questa gamma di macchine – ha commentato il CEO di OMG Srl Andrea Caloni – è perfettamente in linea con le strategie aziendali e con la nostra mission che è quella di fornire soluzioni sicure ed efficienti ad aziende che hanno la necessità di movimentare carichi speciali, in particolare lunghi ed ingombranti”.

La decisione di OMG di acquisire il know how di Fiora è nel solco della volontà di rafforzare il suo posizionamento all’interno del mercato dei carrelli elevatori laterali, beneficiando dell’utilizzo esclusivo degli asset e di un marchio riconosciuto a livello nazionale ed europeo. Sul fronte organizzativo, OMG ha anticipato in questi anni questa acquisizione definitiva, sviluppando internamente una divisione produttiva e tecnica dedicata esclusivamente alla realizzazione e allo sviluppo di questa tipologia di carrelli elevatori. Parallelamente, a livello marketing e commerciale, l’azienda di Gonzaga ha contribuito a rilanciare il brand Fiora attraverso campagne mirate di comunicazione e con la realizzazione di un nuovo logo che evidenziasse l’inizio di una nuova era senza trascurare la storicità di un marchio importante nel settore. Una visione lungimirante, che ha permesso ad OMG di farsi trovare pronta per questo cruciale passo strategico.

Per coronare questo passaggio, l’azienda ha previsto, nel breve termine, il lancio di un nuovo carrello laterale 4 vie, nato dall’esperienza di confronto maturata in questi anni con aziende del settore.

Oggi l’azienda si configura come una realtà a respiro internazionale, che offre una vastissima gamma di prodotti per la gestione della logistica. Si parte dagli stoccatori a quattro sensi di marcia, con o senza montante retrattile, che rappresentano la soluzione economica e versatile per tutte quelle aziende che necessitano di spostare carichi lunghi in corridoi ristretti senza guida a terra, passando per i retrattili multidirezionali Neos, che uniscono le caratteristiche tipiche di un carrello laterale con la compattezza di un retrattile. Infine, la gamma dei laterali (4 vie e multidirezionali), macchine dedicate allo stoccaggio e al picking di materiale lungo ed ingombrante che permettono un’ottimizzazione degli spazi delle corsie di lavoro dei magazzini.

Per scoprire tutta l’offerta di Omg Srl, visita il sito ufficiale dell’azienda

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag