martedì, 25 Marzo 2025

Dieci, al GIC 2024 l’offerta dello specialista emiliano per le imprese edili

Must read

E’ stata annunciata una nuova rilevante partecipazione di un protagonista assoluto del panorama italiano (con una forte vocazione internazionale) dei costruttori di macchine alla quinta edizione del GIC 2024. Dieci ha confermato che sarà presente come espositore – dal 18 al 20 aprile nel padiglione 2, stand M8-N7 di Piacenza Fiera – alla mostra convegno dedicata alle tecnologie, gli impianti, le attrezzature e i materiali per la produzione, la messa in opera e il ripristino del calcestruzzo.

Da sempre impegnato a supportare le imprese edili attraverso un’offerta sempre aggiornata di mezzi efficienti, sicuri, maneggevoli e intuitivi, Dieci porterà in mostra a Piacenza la sua gamma di betoniere autocaricanti. Caratterizzate da una trasmissione idrostatica a due velocità e da una capacità di resa del calcestruzzo tra i 2,5 e i 5 metri cubi, le autobetoniere Dieci esposte al GIC saranno due. La L 3500 con pala di carico, serbatoio d’acqua di 630 litri e resa di 2,5 metri cubi e la F 7000 T con tramoggia, serbatoio d’acqua da 850 litri e resa del calcestruzzo di 5 metri cubi.

Leggi anche: Esordio americano per i primi sollevatori JLG firmati Dieci

Gli assali autobloccanti, i freni a disco in bagno d’olio e la canala di scarico regolabile in altezza e girevole di 180° conferiscono a questi mezzi affidabilità e produttività anche negli utilizzi più pesanti e intensivi.

Tra le altre caratteristiche principali che contraddistinguono le autobetoniere Dieci troviamo il tamburo, di alto spessore in acciaio, le pale a spirale per omogeneizzare l’impasto, le quattro ruote motrici per una maggiore aderenza al terreno, e la guida reversibile, in grado di facilitare gli impieghi e migliorare la precisione e la qualità dell’esecuzione del lavoro.

Un occhio di riguardo anche al comfort dell’operatore, grazie alla cabina, omologata ROPS-FOPS, che presenta caratteristiche avanzate in termini di innovazione e sicurezza. I comandi sono distribuiti in modo intuitivo, mentre l’insonorizzazione, il riscaldatore e il sedile ergonomico con sospensione sono ideati per garantire un’esperienza di lavoro di qualità.
All’interno è inoltre installata la porta più grande presente sul mercato che, grazie all’apertura a doppio portafoglio e al sistema di blocco, rende le autobetoniere Dieci soluzioni efficaci anche in termini di sicurezza e affidabilità.

Sollevare vi invita al GIC 2024

In Primo Piano

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

Latest article

Nord Drivesystems: innovazione e potenza al Bauma 2025​

Nord Drivesystems - impegnata due settimane fa anche al LogiMAT di Stoccarda - si appresta a calcare la scena di Bauma 2025 forte di...

Primavera nell’East Coast per Easy Lift

La stagione primaverile si preannuncia densa di appuntamenti strategici per Easy Lift, che attraverso la collaborazione consolidata con il dealer nordamericano UP Equip, si prepara a...
digitalizzazione cold ironing ESG Assiterminal

Portualità italiana in transizione: digitalizzazione, cold ironing ed ESG al centro dei progetti di...

Nella nuova sede di rappresentanza di Roma, Assiterminal ha presentato ieri, giovedì 19 marzo, tre progetti strategici che delineano la rotta verso la transizione...

More articles

Haulotte compie 40 anni. Un’eredità industriale di famiglia che guarda al futuro

Quarant’anni di visione industriale, che ha attraversato la delicata sfida del passaggio generazionale ed ha mantenuto una salda capacità di adattamento alle evoluzioni di...

CNH ottimizza la logistica di stabilimento con un nuovo sistema di Yard Management

Un progetto pilota d’avanguardia avviato da CNH Industrial presso lo stabilimento di Jesi, in provincia di Ancona, apre la strada alla digitalizzazione della logistica...

Autovictor specialista dei prefabbricati

Tra le attività molteplici e diversificate del campione piemontese dell'heavy lifting spicca il know-how nella movimentazione e nel montaggio di elementi precast. Dal sopralluogo...

Tag