venerdì, 29 Agosto 2025

Le otto carte vincenti di Multitel Pagliero a Intermat 2024

Must read

Tutta l’innovazione tecnologica del costruttore di Saluzzo, si esprime a Intermat in un’offerta di otto modelli di piattaforme aeree – capitanate dalla serie elettrica Axon- con una costante: l’elettronica evoluta EVE di Multitel al servizio del lavoro in quota

La partecipazione di Multitel Pagliero a Intermat 2024 sarà all’insegna della gamma full electric Axon – presentata in anteprima al GIS 2023 lo scorso ottobre – con 3 macchine che cercheranno di rubare la scena dell’area esterna dello stand EXT5 D018 all’interno del polo fieristico parigino.

La “green wave” del costruttore cuneese non sarà però l’unica tematica a catturare l’attenzione dei visitatori del Paris-Nord Villepinte. Ai tre modelli elettrificati, si affiancano cinque piattaforme rappresentative dell’ampia offerta Multitel per il lavoro in quota. Un totale di otto PLE, che vediamo brevemente di seguito.

La 160 ALU, la piattaforma Multitel Pagliero più conosciuta sul mercato, si presenta a Intermat nella versione “R” (Restyling) con alcune innovazioni rispetto allo storico modello, che riguardano le dimensioni, una nuova stabilizzazione verticale anteriore e la portata.

Multitel Pagliero a Intermat 2024

Restando nel range “patente B”, troviamo la telescopica full electric MT 162 Axon, allestita su Iveco e-Daily 35S10. Il veicolo è alimentato da batteria al litio con capacità di 37 kWh e tensione di lavoro di 400V, che garantisce un’autonomia di 120 km. La piattaforma è alimentata da un modulo ibrido integrato, con all’interno una batteria al litio da 5 kWh e tensione di lavoro di 48V, il motore elettrico con la pompa e l’elettronica di gestione.

Leggi anche: MT 162 AXON, “reginetta” del GIS 2023 di Multitel Pagliero

Gli altri due modelli elettrici di scena a Intermat sono la telescopica MJE 250 Axon su autocarro e-Daily 50C14 E (peso massimo a pieno carico di 5,2 tonnellate), e la cingolata SMX 210 AXON.

Multitel Pagliero a Intermat 2024

Per quanto riguarda gli altri modelli il produttore piemontese ha scelto di portare in fiera la piattaforma articolata MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range, con alimentazione GPL e benzina, la telescopica MTE 270EX su autocarro da 3,5 tonnellate dotata del sistema MUSA (MUltitel Self Adapting outreach), l’articolata MZ 350 su autocarro da 12 tonnellate e, infine, la telescopica MJ 450 su autocarro da 26 ton.

Multitel Pagliero a Intermat 2024

Tutti i modelli sono dotati di EVE, l’elettronica evoluta di Multitel Pagliero, che grazie a tecnologie proprietarie come MUSA e MUSA X, garantisce velocità, linearità e fluidità dei movimenti verticali e orizzontali. Il sistema Telemetry, altra innovazione Multitel assicura, grazie alla localizzazione gps, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Multitel Pagliero a Intermat 2024

Multitel, per la prima volta, accoglierà i propri ospiti con un’area dedicata allo shop MiM Style, una gamma di abbigliamento, accessori e oggettistica Made in Multitel, che si potrà acquistare nell’e-shop disponibile sul sito dell’azienda.

Scopri la gamma di piattaforme aeree Multitel Pagliero

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag