giovedì, 3 Aprile 2025

Viaggio inaugurale del CombiMAX Faymonville per la M.J. van Riel. Trasportando un trasformatore da 88 tonnellate

Must read

Il trasporto eccezionale in Olanda di un trasformatore del peso di 88 tonnellate è stato seguito magistralmente dall’impresa M.J. Van Riel, grazie all’impiego di un semirimorchio Faymonville della serie CombiMAX nella configurazione modulare rappresentata da pianale super ribassato con moduli da 4 + 6 assi. Un viaggio affascinante, durato due notti per un totale di 850 chilometri percorsi, da Regensburg, attraverso tutta la Germania, per arrivare nel Nord-Est della provincia olandese di Noord-Brabant.

Con una lunghezza totale di 33,5 metri e un peso di totale pari a 155 tonnellate, il veicolo ha affrontato la delicata gestione di questo trasporto eccezionale senza difficoltĂ  e in sicurezza.

Clicca qui: Ecco il video del trasporto

Il pianale super-ribassato sfida il sottopasso

Gerwin “Kubus“ Boemaars, Responsabile di Progetto presso M.J. van Riel, è il coordinatore dell’operazione. Con 30 anni di esperienza nel settore, affronta ogni sfida con sangue freddo e determinazione e le sue istruzioni durante il trasporto sono chiare e decise. Le insidie degli ultimi chilometri sulla N622 sono noti. Una rotatoria viene attraversata facilmente grazie agli assali oscillanti. In seguito il convoglio passa con sicurezza attraverso un sottopasso e Gerwin Boemaars osserva il tutto senza stress: “Grazie al pianale super-ribassato e alla ridotta altezza di carico, guadagniamo i centimetri necessari“.

CombiMAX Faymonville M.J. Van Riel

Potrebbe interessarti: Faymonville Lussemburgo, grandi festeggiamenti per i vent’anni di attività

Retromarcia al luogo di scarico

L’ultima tappa conduce dalla strada principale fino alla sottostazione di trasformazione in retromarcia. Ad attendere il trasporto è giĂ  pronta la gru mobile di M.J. van Riel. La squadra è coordinata al meglio e tutti gli ingranaggi funzionano perfettamente. Il conducente esce dall’autocarro 8×4 Mercedes Arocs – anche quest’ultimo sta completando il suo primo viaggio – avendo la situazione sotto controllo e in tutta sicurezza. Grazie alla sterzatura supplementare della combinazione a pianale super-ribassato affronta anche l’ingresso nello stabilimento in pochi secondi. Il CombiMAX esprime tutte le sue possibilitĂ  modulari e il suo funzionamento intuitivo.

Una volta allentate tutte le catene e le cinghie di fissaggio, la gru afferra il trasformatore il quale, solo pochi metri accanto al convoglio, viene collocato nel luogo previsto con precisione millimetrica. Una volta liberato del carico, il pianale super ribassato ritorna alla propria posizione curva di precarico. Un’immagine impressionante che evidenzia la robustezza di queste combinazioni.

Leggi anche: Faymonville completa la gamma per il settore eolico

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessitĂ , ma quando a elevare il coefficiente di difficoltĂ  si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

AgilitĂ  Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterĂ  al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacitĂ  e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag