Cormach è un’azienda che viene associata immediatamente ad un’immagine di soliditĂ . Il costruttore di Montichiari (BS) si è imposto nei mercati di tutto il mondo grazie alle sue gru solide, tecnologicamente avanzate, costruite su misura per soddisfare le esigenze di carico piĂą varie le performance di spostamento piĂą severe.
In occasione dello scorso GIS-EXPO, a ottobre 2023, Cormach ha presentato in anteprima assoluta il suo ultimo modello di gru della gamma pesante, la 185000 ASC Plus. Questo nuovo gioiello della tecnologia italiana rappresenta un passo avanti significativo nella capacità di sollevamento e nella versatilità operativa, dimostrando ancora una volta perché Cormach è leader nel settore delle gru per autocarro in oltre 50 mercati mondiali.
Disponibile per i primi clienti, nelle configurazioni 185000 E8F308L A.S.C. PLUS e 185000 E8F306L A.S.C. PLUS, questo nuovo modello di gru è progettato per rispondere alle esigenze di mercato sia nazionali che internazionali, che sempre di piĂą richiedono di avere un prodotto richiudibile con piĂą di 40 metri di sbraccio, mantenendo un peso contenuto. In particolare, questo nuovo modello è caratterizzato da un sbraccio idraulico massimo di 43,60 metri in verticale, con una portata di 1340 kg, e una capacitĂ massima di sollevamento di 27 tonnellate a 5 metri, senza l’uso del jib.

Il modello E8F308L è dotato di otto estensioni sul braccio base e otto estensioni sul jib, con il jib allungato specificamente per questa versione (L). Nella versione E8F306L, invece, gli sfili sono 8 per il braccio base e 6 per il jib, per richiesta del cliente. Il sistema A.S.C. (Automatic Speed Control) riduce automaticamente la velocità quando si avvicina alla massima estensione o alla massima capacità , aumentando la sicurezza operativa.
Le diverse situazioni geografiche del mondo, i diversi modi di lavorare e i diversi livelli di sicurezza richiesti hanno indirizzato il costruttore bresciano verso la scelta di avere piĂą varianti dello stesso modello, ancor prima di realizzare la prima unitĂ . La gru potrĂ essere dotata di verricello, piattaforma e selettore zavorra.
La forza della tecnologia made in Montichiari e della personalizzazione su misura
La gamma di gru Cormach abbraccia differenti esigenze di carico, dalle gru piĂą leggere alle gru heavy duty, fino alle gru speciali per applicazioni ferroviarie, navali e per la Difesa. Ogni creazione presenta un’attenzione particolare alla qualitĂ tecnologica e al design, declinata sul carattere di forte personalizzazione. Tutte le gru sono configurabili su misura, permettendo una customizzazione completa per il cliente. Questo approccio garantisce che ogni unitĂ sia perfettamente adattata alle esigenze specifiche di utilizzo.
Il punto di forza della tecnologia Cormach è il “braccio centrale”, che offre una stabilitĂ di movimento senza pari, anche ad altezze elevate e con carichi significativi. Questo sistema innovativo permette di distribuire il carico su una base di appoggio piĂą ampia rispetto alle gru concorrenti, mantenendo al contempo dimensioni compatte. La struttura con torretta e primo braccio sdoppiati assicura stabilitĂ e rigiditĂ ottimali, con tutti gli accessori, inclusi jib e verricello, alloggiati all’interno della torretta senza aumentare l’ingombro complessivo. Questo si traduce in una precisione operativa eccezionale.
Sistema di controllo stabilizzatori e rotazione su ralla
La sicurezza è una priorità per Cormach, che offre sistemi di controllo stabilizzatori di vari livelli, da elettro-idraulici a completamente elettronici. Questi sistemi garantiscono che tutti gli stabilizzatori siano in contatto con il terreno, rispondendo alle normative di sicurezza sempre più stringenti a livello internazionale.
Le gru Cormach sono equipaggiate con un sistema di rotazione su ralla, che consente una base di appoggio della torretta molto ampia, mantenendo dimensioni compatte. Questo design esclusivo offre robustezza e precisione di lavoro senza compromessi, caratteristiche fondamentali per operazioni complesse e impegnative.