mercoledì, 9 Luglio 2025

Cormach al GIS EXPO 2023. Novità di gamma e tutta la maestosità delle gru di grande e media dimensione

Must read

Quest’anno, al GIS EXPO 2023, il rinomato costruttore Cormach, con sede a Montichiari (BS), si prepara a stupire gli esperti del settore del sollevamento con una formidabile serie di macchine che rappresentano l’apice dell’innovazione e della tecnologia made in Italy e la promessa di una novità in anteprima assoluta.

Con una storia radicata nel cuore del territorio bresciano, Cormach ha sempre mantenuto uno sguardo globale, esportando con successo le proprie creazioni in tutto il mondo.

Due star indiscusse della mostra saranno le imponenti gru delle Serie 110000 E e Serie 240000 E, entrambe dotate di jib. La Serie 110000 E sarà montata su un veicolo a 4 assi, mentre la Serie 240000 E su un mezzo a 5 assi. 

Queste gru rappresentano al meglio l’ingegneria Cormach e saranno il fulcro dell’attenzione degli esperti del settore, ma lo stand espositivo del costruttore bresciano ospiterà altri prodotti di punta.

La fiera sarà animata da una varietà di gru a terra di medie e grandi dimensioni, tra cui le Serie 27500 E, Serie 39000 E, Serie 60000 E, Serie 95000 e Serie 150000 E

Allerta Spoiler! Dall’ufficio commerciale di Cormach abbiamo ricevuto la notizia di una probabile anteprima assoluta proprio in occasione del GIS. La nuova Serie 185000 E sarà molto probabilmente la novità, montata su veicolo, anche se i dettagli sono ancora ben custoditi dalla casa produttrice e non abbiamo ricevuto informazioni aggiuntive.

Con un occhio rivolto al futuro, Cormach sta lavorando diligentemente per ampliare la propria rete di vendita e consolidare le sue posizioni nei mercati storici. Questa ambiziosa prospettiva è un riflesso dell’impegno dell’azienda nel continuare a guidare l’industria del sollevamento verso nuovi orizzonti.

Il loro stand espositivo sarà presso l’area esterna: N141-O155.

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag