venerdì, 11 Luglio 2025

Boman presenta “Pegasus” in anteprima al GIS EXPO 2023

Must read

In occasione della nona edizione del Giornate Italiane del Sollevamento, la Boman, azienda di Murello (Cuneo) specializzata nella progettazione e nella produzione di componentistica di grandi dimensioni per gru e autogru e nella realizzazione di roto-sollevatori ultra-prestazionali, presenterà per la prima volta il suo prodotto “Pegasus”.

Un posizionatore di saldatura e manipolatore a catene, con una portata massima di 4 ton (2 ton per ogni colonna) che, come il mito greco vuole, si ispira alla forza ed alla resistenza dell’omonimocavallo alato. 

“Pegasus” si prepara a “spiccare il volo” sotto i riflettori della Fiera di Piacenza, in tutta la sua maestosità; una struttura che può movimentare sezioni, bracci telescopici, tralicci, travi e molto altro ancora, con semplicità e soprattutto in totale sicurezza.  

Sono passati due anni dalla prematura e tragica scomparsa del fondatore dell’azienda, Silvio Bonaudi, un’amara ricorrenza che cade proprio in concomitanza con il mese di ottobre. Bonaudi ha lasciato un vuoto incolmabile all’interno della società che egli fondò nel 1999, ma la sua eredità è stata accolta dai due figli, Enrico e Clara, i quali, con passione e determinazione, stanno portando avanti l’azienda di famiglia. Attraverso cambiamenti importanti come ad esempio la creazione di un company profile deciso e accattivante, ed il lancio di un nuovo sito online aziendale, hanno dato vita al payoff aziendale, ricco di carattere, che recita “We Think Big”.

Il 2023 è stato quindi un anno di cambiamento per Boman, ma il 2024 potrebbe prospettarsi ancora più ricco di evoluzioni e crescita, con tantissimi progetti interessanti in fase di sviluppo, che vedono partnership con i più importanti nomi del mondo del sollevamento, e con la prospettiva di nuovi inserimenti chiave all’interno team aziendale, che vanta al momento 90 dipendenti, oltre a 50 saldatori altamente qualificati e certificati.

In occasione del GIS, oltre a Pegasus, l’azienda cuneese porterà in esposizione anche tutti gli altri prodotti della gamma, quali “Titan”, “Titan Twin” ed “Hercules”, già noti agli operatori del settore poiché consolidati e certificati dai più alti standard di sicurezza ed innovazione.

Come evidenziato da Boman alla nostra redazione nel corso di un’intervista telefonica, uno dei punti di forza dell’azienda piemontese è la caratteristica per la quale i prodotti realizzati sono in primo luogo utilizzati nella loro officina. 

“Siamo i primi utilizzatori delle nostre macchine oltre che i più severi ed esigenti, ed è anche per questo motivo che i prodotti Boman sono così forti ed affidabili”, aggiunge il referente aziendale.

Il team Boman sarà presente al GIS 2023, dal 5 al 7 ottobre a Piacenza Expo, presso lo stand E263 all’interno del Padiglione 1.

In Primo Piano

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Latest article

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

More articles

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Tag