sabato, 18 Ottobre 2025

Ritorno alle origini. Clark Material Handling riporta la sede negli USA

Must read

Clark Material Handling annuncia il trasferimento della propria sede centrale dalla Corea agli Stati Uniti d’America. Con la creazione della sede centrale globale, uno dei marchi leader in America e l’inventore dei carrelli elevatori torna negli Stati Uniti. Clark sta gettando le basi per una strategia di crescita globale che inizia con un ritorno a casa.

Allo stesso tempo, la sede centrale di Clark Global verrà fusa con la filiale nordamericana di Clark Material Handling Company (CMHC) a Lexington, nel Kentucky (foto di apertura), al fine di utilizzare i punti di forza di entrambe le aziende in futuro. Si tratta di un passo strategico per un’ulteriore crescita globale nei prossimi decenni. La nuova organizzazione entrerà in vigore dal 1° luglio 2024 e avrà sede a Dallas, in Texas. L’apertura ufficiale della nuova sede Clark Global è prevista per il 1° gennaio 2025.

Ti potrebbe interessare: Clark Europe, cambio generazionale al vertice

Clark Material Handling sede USA

Chuck Moratz, Presidente di Clark Global Headquarters, guiderà la nuova organizzazione e ricoprirà anche il ruolo di CEO di CMHC. Ha più di 30 anni di esperienza nel settore della movimentazione dei materiali ed è stato un instancabile sostenitore di Clark. Chuck Moratz ha ricoperto diverse posizioni chiave in CMHC, tra cui quella di direttore tecnico, vicepresidente delle operazioni sui camion e COO. A livello globale, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente dell’ingegneria globale. Ha inoltre supervisionato il lancio di numerosi nuovi carrelli elevatori elettrici e a controllo numerico, tra cui la pionieristica serie S. Moratz ha conseguito una laurea in ingegneria a West Point e ha prestato servizio nella zona demilitarizzata in Corea.

Leggi anche: In anteprima a LogiMat 2024 la nuova serie di carrelli elettrici Clark

“Con il trasferimento e il consolidamento delle nostre attività, accelereremo lo sviluppo di nuovi prodotti e l’integrazione di nuove tecnologie per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei nostri clienti, fornendo al contempo un servizio eccellente e i costi operativi più bassi del settore – ha dichiarato Chuck Moratz – Siamo grati per il continuo sostegno dei nostri dipendenti, dei concessionari, dei clienti e del mercato mentre ci avviamo verso questo nuovo entusiasmante capitolo. Insieme, costruiremo sulla base della nostra eredità ultracentenaria e porteremo Clark a nuovi livelli di prestazioni”.

In Primo Piano

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Latest article

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Open Day Manitou Italia 2025

Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

More articles

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Eolico: Enercon inaugura il BladeLifter di Scheuerle

Prime movimentazioni di pale eoliche da 68 metri in Germania Per la prima volta, il costruttore di turbine eoliche Enercon ha impiegato il nuovo BladeLifter Scheuerle per il trasporto...

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Tag