venerdì, 11 Luglio 2025

Linde MH “ti guarda le spalle”. Introdotto il sistema Reverse Assist Radar

Must read

Linde Material Handling implementa i sistemi di sicurezza a bordo dei suoi carrelli elevatori e lo fa introducendo il sistema innovativo denominato “Reverse Assist Radar”, un dispositivo di assistenza alla retromarcia basato su sensori radar, in grado di rilevare gli oggetti sia in movimento sia fermi, presenti nella traiettoria posteriore del carrello.

La retromarcia rappresenta uno dei momenti più delicati nelle operazioni dei carrelli industriali, per questa ragione Linde ha deciso di sviluppare un nuovo sistema in grado di proteggere le persone e prevenire danni a merci e infrastrutture. 

Il nuovo Reverse Assist Radar è un sistema in grado di identificare un eventuale rischio di collisione e di arrestare il veicolo in caso di necessitĂ . Uno dei vantaggi principali di questo sistema di sicurezza è la sua capacitĂ  frenante. In caso di pericolo, infatti, il sistema può bypassare il comando di guida, imponendo al mezzo una decelerazione al carrello fino a 3m/s2. L’effetto frenante viene calcolato in base all’altezza di sollevamento, alla velocitĂ  di marcia, all’angolo di sterzata e alla distanza dall’ostacolo.

Articoli correlati: Automazione intelligente. Arrivano i nuovi AGV Linde al servizio del magazzino

Linde Reverse Assist Radar

“PiĂą della metĂ  degli incidenti riguardanti i carrelli industriali avviene durante la retromarcia – afferma Leonardo Lanza, product specialist di Linde MH – Uno dei motivi principali è la visuale limitata del conducente verso il retro. Il punto cieco inizia, infatti, quando l’angolo di visione supera i 180 gradi. Tuttavia, anche prima di arrivare ai 180 gradi il conducente non riesce a identificare in modo ottimale persone e oggetti presenti nella traiettoria posteriore del veicolo. Per questa ragione, abbiamo pensato di mettere a disposizione un radar di assistenza alla retromarcia, basato su sensori. La scelta dei sensori aiuta a massimizzare l’effetto del sistema di sicurezza, non rendendolo vulnerabile a situazioni di visibilitĂ  non ottimale. L’idea alla base di questo sistema è la stessa che guida ogni sistema di assistenza installato su un carrello Linde: fornire assistenza sempre puntuale e affidabile a ogni operatore che si trovi a bordo di un carrello Linde. Linde è sempre uguale a sicurezza”.

Il sistema è stato sviluppato per avvisare il conducente con una serie di segnali acustici. Come upgrade, nel caso in cui il carrello sia dotato del display da 7’’(opzionale), il conducente riceverĂ  anche un avviso visivo che lo indurrĂ  a controllare l’area dietro il veicolo. Come configurazione standard, l’area di rilevamento è progettata per coprire la larghezza posteriore del carrello, ma può essere configurata in base alle esigenze individuali. 

Un sistema combinabile con altre misure di assistenza alla sicurezza, quello di Linde Reverse Assist Radar, che può essere abbinato, ad esempio, al Linde Front Assist Camera, la telecamera basata sull’intelligenza artificiale che rileva eventuali situazioni di pericolo per i pedoni e può decelerare il veicolo di conseguenza.  

In Primo Piano

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Latest article

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania

Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

More articles

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Tag