domenica, 31 Agosto 2025

Fuoristrada dal cuore elettrico. Haulotte lancia la nuova HS18 E MAX

Must read

La gamma delle PLE a pantografo elettriche fuoristrada di Haulotte si arricchisce con un nuovo modello che porta a 18 metri la possibilità di movimentazione della macchina, a tutta altezza. Arriva la nuova HS18 E MAX, progettata per massimizzare la produttività e ridurre il numero di trasferimenti da e verso l’area di lavoro.

La nuova scissor fuoristrada stabilisce un nuovo standard di efficienza sia per ambienti interni che esterni, con una eccezionale capacità di movimento a tutta altezza e a pieno carico. Questa caratteristica rende la piattaforma Haulotte HS18 E MAX una delle prime piattaforme aeree elettriche fuoristrada da 18 metri disponibili sul mercato per la movimentazione a tutta altezza.

Fuoristrada elettrico Haulotte HS18 E MAX

Ultima nata della gamma Pulseo, la nuova PLE si unisce ai modelli HS15 E, HS15 E PRO, HS18 E, HS18 E PRO. Il nuovo modello HS18 E MAX si distingue per la sua capacità unica di guida a tutta altezza e l’altezza massima di 18 metri, caratteristiche che rendono l’utilizzo di questa macchina la scelta migliore in termini di efficienza e produttività in quanto può rendere più agevoli alcune attività come l’installazione di impianti HVAC, sprinkler antincendio, tubi elettrici o cavi, consentendo agli operatori di muoversi senza sforzo nell’area di lavoro e riducendo la necessità di pericolose ed inefficienti manovre di salita e discesa.

La Haulotte HS18 E MAX migliora significativamente l’efficienza del lavoro. Riducendo al minimo la necessità di ripetuti viaggi a terra e garantisce anche una maggiore durata della batteria massimizzando la produttività sia in ambienti esterni sia durante operazioni in interno.  

Ti potrebbe interessare: CGTE e Haulotte, partnership duratura al servizio del noleggio

Fuoristrada elettrico Haulotte HS18 E MAX

Come tutte le piattaforme a pantografo elettriche fuoristrada, anche la HS18 E MAX vanta un design ergonomico e compatto. Dal lancio della gamma nel 2019, Haulotte ha raccolto molti feedback sui vantaggi e sulle opportunità offerti da queste macchine, che non solo sono più silenziose, ma forniscono le stesse prestazioni di guida di una macchina diesel, nel pieno rispetto dell’ambiente, a dimostrazione dell’impegno costante di Haulotte nel proporre pratiche di costruzione più sostenibili e responsabili.

La trasmissione meccanica dell’asse e la trazione integrale forniscono a questa macchina una potenza incredibile e prestazioni eccezionali anche su terreni accidentati. La possibilità di svolgere manovre a tutta altezza la rende uno strumento indispensabile per gli operatori che necessitano di coprire grandi aree di lavoro in modo efficiente e con una capacità di carico fino a 750 kg anche a tutta altezza. 

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag