martedì, 26 Agosto 2025

Nuovi orizzonti: Magni TH esordisce ad EIMA

Must read

Nuovo orizzonte: agricoltura. L’avevamo svelato al termine di Intermat Parigi, occasione nella quale il costruttore di Castelfranco Emilia ha presentato per la prima volta il sollevatore telescopico compatto fisso del modello TH 3.6. La costante “fame” di creatività e di rinnovamento di Magni TH, espressione del genio del fondatore Riccardo Magni, porta ora l’azienda emiliana a sfondare anche in un nuovo settore di interesse, quello agricolo.

EIMA 2024 segnerà un momento significativo nella storia di Magni TH. La partecipazione a questo evento, che si svolgerà dal 6 al 10 Novembre nel quartiere fieristico di Bologna, stabilisce la pietra miliare per l’ingresso ufficiale dei telescopici Magni nell’agricoltura. Il palcoscenico privilegiato bolognese, che sarà vetrina di oltre 60.000 modelli di macchinari e attrezzature, sarà l’occasione perfetta per il debutto in questo nuovo settore.

Per la prima volta l’azienda sarà presente con uno stand pronto a svelare tre nuovi modelli progettati specificamente per il mercato agricolo. I visitatori potranno scoprili al Padiglione 36, Stand C1 di Bologna Fiere. Ogni prodotto è stato sviluppato tenendo conto delle sfide quotidiane che ogni operatore agricolo dovrà affrontare: dal sollevamento di pesi importanti, a varie altezze, alla manovrabilità in spazi ristretti. Al centro della ricerca e dello sviluppo dei prodotti Magni c’è la sicurezza e il comfort dell’utilizzatore, come abbiamo potuto apprezzare recentemente nel corso di una visita presso il quartier generale di Castelfranco.

L’obiettivo dell’azienda è chiaro: dimostrare che, dopo i successi raggiunti dal 2013 – anno di fondazione – ad oggi, Magni TH è pronta a soddisfare le necessità di ogni contesto, portando l’innovazione e la qualità, che da sempre caratterizzano il brand emiliano, in un settore cruciale per l’economia mondiale.

In Primo Piano

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

Latest article

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

More articles

Faymonville consegna il nuovo CombiMAX ferroviario a Van der Vlist

Di recente, il quartiere generale Faymonville ha accolto una delegazione operativa di Van der Vlist per una sessione di formazione dettagliata sul modello di...

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Tag