sabato, 4 Ottobre 2025

Rogerio dos Santos è il nuovo vicepresidente area EMEAI di JLG. Succede a Karel Huijser

Must read

Cambio al vertice in JLG. La società statunitense ha nominato Rogerio dos Santos vicepresidente per la regione EMEAI (Europa, Medio Oriente, Africa e India) e responsabile della strategia globale e delle fusioni e acquisizioni (ruolo che già ricopriva) per quanto riguarda le attrezzature powered access.

Alle sue attuali responsabilità dos Santos aggiunge quindi quella relativa alla crescita redditizia della quota di mercato nella regione Europa, Medio Oriente, Africa e India. Recentemente, il manager ha guidato le integrazioni di Hinowa e AUSA all’interno del portafoglio di marchi del segmento access di Oshkosh.

Dos Santos è entrato in JLG nel 2003 e nel corso della sua carriera ha ricoperto una serie di ruoli di crescente responsabilità. Prima del suo approdo, ha lavorato per Case New Holland sia in Italia che in Brasile, dove è stato responsabile dello sviluppo di nuovi prodotti per le macchine da costruzione.

“Siamo ansiosi di conoscere il contributo sostanziale che Rogerio darà in questa posizione, apportando la sua comprovata esperienza di leader strategico e la sua vasta esperienza globale”, afferma Mahesh Narang, vicepresidente esecutivo di Oshkosh Corporation.

Karel Huijser

Dos Santos succede a Karel Huijser, che, al termine di 12 anni trascorsi in JLG, protrarrà fino ad aprile 2025 un’attività di consulenza. Huijser rimane anche presidente dell’IPAF fino a marzo 2025. “Karel ha creato un team forte e diversificato in EMEAI che ha guidato con fiducia verso il successo gestendo le sfide con determinazione – continua Narang – Questa base ci fornisce una solida direzione verso il futuro. Siamo grati per i suoi anni di leadership”.

“Continueremo a rafforzare la nostra presenza nella regione EMEAI attraverso investimenti nei membri del nostro team, nei nostri clienti e nei nostri prodotti, offrendo soluzioni appositamente progettate per rispondere al meglio le esigenze della regione” ha concluso il neoeletto presidente.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag