sabato, 4 Ottobre 2025

Baldini acquista una LTM 1110-5.2 Liebherr. Nuovo asso all terrain nella flotta del noleggiatore

Must read

Baldini Group, azienda italiana che, nata nei primi anni ‘60 è cresciuta sino a diventare una realtà di prim’ordine nel mondo del sollevamento, ha acquistato una nuova autogrù Liebherr, per implementare l’offerta di gru da 100 a 130 tonnellate all’interno della flotta di noleggio. Il modello individuato dall’azienda di Faenza è l’autogrù all terrain LTM 1110-5.2, scelta dal noleggiatore per diversi motivi, che andiamo a scoprire direttamente dalle parole della CEO Barbara Baldini.

“Tre elementi hanno determinato la nostra scelta – spiega Baldini – Il primo, la zavorra che la macchina può trasportare in assetto stradale consente di avere ottime prestazioni senza la necessità di un ulteriore mezzo per trasportarle tutte, risulta per questo motivo autonoma al pari di mezzi di tonnellaggio inferiore. Il secondo, il VarioBase Plus che alza le prestazioni della macchina, guadagnando diversi metri in termini di raggio di lavoro. Terzo elemento, la robustezza del carro a 5 assi. La 110 tonnellate verrà impiegata in più settori, uno tra questi è quello edile, per il montaggio di prefabbricati”.

Barbara Baldini esprime chiaramente la fiducia che il suo gruppo ripone nei confronti dei prodotti e dei servizi a marchio Liebherr: “Qualche anno fa abbiamo investito su una gru da 100 tonnellate che ha portato ottimi risultati. Dopo l’esperienza più che positiva, abbiamo deciso di acquistare anche la 110 tonnellate”.

Approvata dal gruista

“La 110 tonnellate è una macchina molto versatile. Il layout della schermata di lavoro LICCON3 è pratico, la programmazione risulta semplice e veloce. A livello tecnico, la gru presenta un’ottima stabilità durante la traslazione in cantiere, l’idraulica è più sensibile e silenziosa durante le manovre – afferma Roberto Baldini, gruista esperto che ha subito testato la nuova macchina – Il VarioBase Plus ha inoltre aumentato le possibilità di migliorare ogni singola manovra di sollevamento, il carro è molto confortevole così come la guida su strada”.

Lo staff Baldini premiato agli ILTA 2023 per il sollevamento dell’anno con gru telescopiche

Con oltre 150 professionisti dedicati, circa 22 milioni di euro di fatturato ed una flotta di 200 veicoli, Baldini Group si attesta di diritto tra le realtà maggiori a livello nazionale nel nostro settore. Ricordiamo che nel 2023 l’azienda si è aggiudicata il premio per il sollevamento dell’anno con gru telescopiche, assegnato a Baldini Group, in occasione degli ILTA (Italian Lifting and Transportation Awards), per il montaggio di una gru a torre nel Canal Grande a Venezia.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag