La Fassi Gru, leader mondiale nel settore del sollevamento, è presente alla 65° edizione dello IAA, la più importante fiera internazionale dedicata al settore dei trasporti e della logistica (Hannover 25/9-2/10). Lo stand Fassi Gru si trova nell’Area Esterna M, stand 37. Al centro dell’attenzione i modelli delle nuove gamme XE e XHE: alla recente introduzione della gamma XE ha infatti fatto seguito la presentazione della gamma XHE che, grazie all’evoluto controllo elettronico, riesce a garantire prestazione impensabili per i modelli tradizionali. Due le novità esposte. La gru “heavy-duty” F990RA xhe-dynamic propone tutte le soluzioni che caratterizzano la nuova gamma XHE; mentre la gru della serie Micro M40A è l’unica di questo segmento con articolazione biella e forcella. Nuova anche la F85B.0, ultima nata della classe 8-9 tm, qui presentata per la prima volta montata su un carro Mercedes-Benz.Esposte altre cinque gru, una su pedana e quattro allestite su carri, per fornire un quadro completo della produzione Fassi Gru e per ribadire anche in questa occasione come l’incessante presentazione di nuovi modelli sottintenda un continuo investimento in processi innovativi, sviluppati grazie alla costante volontà di offrire al mercato idee e soluzioni capaci di interpretarne e anticiparne le esigenze. Un obiettivo raggiunto attraverso l’integrazione di soluzioni meccaniche ed elettroniche, ovvero la meccatronica, l’ingegneria dell’automazione.
FASSI GRU ALLO IAA 2014

In Primo Piano
Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin
La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Latest article
Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin
La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
More articles
Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola
La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...