sabato, 19 Luglio 2025

I moduli SPMT Cometto per il cantiere navale di Jacksonville, in Florida

Must read

Il cantiere navale della BAE Systems, Jacksonville Ship Repair (JSR), in Florida, è situato strategicamente all’incrocio tra il fiume St. Johns e l’Atlantic Intracoastal Waterway, a circa tre chilometri dall’Oceano Atlantico. Oltre ad essere un importante porto commerciale (con una forte importazione di merci via mare), la zona di Jacksonville è una delle principali aree di concentrazione della flotta della Marina degli Stati Uniti. Più di una dozzina di navi della US Navy, infatti, conta sul supporto di iniziative industriali private, che includono in modo prominente la struttura JSR.

In un’ottica di espansione delle attività cantieristiche, la BAE Systems – nota azienda internazionale nel campo della difesa – sta progettando, costruendo e mettendo in servizio un nuovo e complesso sistema di sollevamento per navi. Grazie a questa implementazione sarà possibile estrarre le navi dall’acqua, trasportandole tramite moduli semoventi autopropulsi verso una nuova struttura a livello della terraferma.

Ecco che entra in gioco la collaborazione tra BAE Systems e Cometto, il produttore italiano parte del gruppo Faymonville, specialista nella progettazione e costruzione di SPMT ad alta capacità. Recentemente la società ha acquistato ben 156 linee di assi Cometto MSPE, della serie Evo3, la più robusta sul mercato grazie al carico utile di 70 tonnellate per linea d’asse. Queste unità semoventi saranno utilizzate durante il processo di costruzione di diversi tipi di navi. Un team BAE Systems ha visitato lo stabilimento Cometto di Cuneo, per il test di accettazione del primo lotto di moduli.

Il nuovo complesso di sollevamento per navi JSR aumenterà la capacità di attracco a secco da due navi di grandi dimensioni odierne a un massimo di sei navi contemporaneamente. Al completamento del progetto, JSR avrà la struttura più capace nel sud-est degli Stati Uniti, con la possibilità di fornire servizi di assistenza e manutenzione.

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag