giovedì, 17 Aprile 2025

Genie Tech Pro si rinnova: sul sito una nuova esperienza di formazione per gli utenti

Must read

Genie ha annunciato il rinnovamento del programma di formazione Tech Pro, un’iniziativa mirata a fornire competenze tecniche agli operatori che utilizzano le ple e le macchine per il sollevamento di materiali del marchio statunitense, parte della galassia Terex. La nuova piattaforma introduce un’interfaccia aggiornata e strumenti avanzati, come piani di apprendimento personalizzati, dashboard interattive e report dettagliati che consentono agli utenti di monitorare in tempo reale i propri progressi. Inoltre, grazie all’uso di badge digitali, gli utenti possono identificare con precisione il completamento delle diverse fasi del percorso formativo.

Il programma, nella sua fase iniziale, propone corsi tecnici dedicati a tematiche fondamentali come i sistemi motore, gli impianti elettrici e l’idraulica, offrendo anche approfondimenti specifici sui vari modelli di macchine Genie. In risposta alla crescente domanda, l’azienda prevede un ampliamento dei contenuti con argomenti piĂą avanzati e specializzati, al fine di mantenere gli operatori aggiornati sulle innovazioni del settore.

Per accedere alla piattaforma, gli utenti devono creare un account, acquistare il corso desiderato e registrarsi. Una volta completato l’acquisto, il materiale formativo rimarrĂ  sempre accessibile attraverso il proprio login, garantendo un supporto continuativo per lo sviluppo delle competenze tecniche.

Questo aggiornamento testimonia l’impegno di Genie nel rispondere alle esigenze di formazione dei professionisti del settore, contribuendo alla loro crescita professionale e alla preparazione per affrontare le sfide tecnologiche future, in un contesto in cui la carenza di manodopera qualificata contraddistingue in negativo trasversalmente un po’ tutti i vari settori in cui le ple vengono impiegate.

In Primo Piano

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtĂ  giovane ma giĂ  investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori piĂą influenti e piĂą affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

Latest article

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Tra gli italiani presenti nell'area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtĂ  giovane ma giĂ  investita di un'autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme...

Signed, sealed, delivered: Multitel conclude a Bauma la vendita della prima MJE 250 AXON

Nel palcoscenico privilegiato di Bauma, l'Italia del lavoro in quota ha brillato grazie alla partecipazione di alcuni dei costruttori piĂą influenti e piĂą affermati...

Clark inaugura la sede di Dallas

Lo avevamo anticipato sulle nostre pagine nel luglio del 2024: Clark Material Handling, uno dei marchi fondativi che incarnano la moderna concezione della movimentazione...

More articles

Esordio al Bauma per la nuova Grove fuoristrada da 80 t

L'autogrù Grove rough terrain GRT780 (80 t di capacità) è stata esposta in anteprima, nello stand Manitowoc del Bauma 2025, pronta per l'esordio nello...

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta...

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa...

Bauma 2025, una spinta all’ottimismo

Con 600.000 visitatori da oltre 200 paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, il Bauma 2025 della sostenibilitĂ , della digitalizzazione e del progresso nel...

Tag