mercoledì, 22 Ottobre 2025

In alto l’innovazione: a Bauma CTE presenta due nuove PLE cingolate e rinnova l’offerta di autocarrate

Must read

Nel contesto della recente edizione di Bauma, di cui siamo reduci, insieme a tutti gli operatori specializzati nel comparto del sollevamento cantieristico, CTE Spa ha certamente consolidato l’immagine di un costruttore di PLE capace di coniugare innovazione applicata, immediatezza d’uso e concretezza operativa. La fiera di Monaco ha rappresentato non solo l’occasione per presentare nuovi modelli e aggiornamenti tecnologici, ma anche il palcoscenico per rilanciare la visione strategica dell’azienda verso un’espansione mirata nei mercati internazionali, con particolare riferimento alla Penisola Iberica. Ne abbiamo parlato direttamente in fiera con due volti noti di CTE quali Alessandra Mainini, e Roberto Berritta, che ci hanno guidati attraverso le novità di prodotto allestite presso lo stand FS 1103/10, approfondendo anche le direttrici commerciali dell’azienda per il prossimo biennio.

Tra i protagonisti assoluti dell’esposizione citiamo innanzitutto la gamma di piattaforme cingolate ragno TRACCESS, fiore all’occhiello dell’offerta CTE per il lavoro in quota in ambienti complessi. A Monaco sono stati presentati due nuovi modelli, il TRACCESS 200 e il TRACCESS 230, che beneficiano entrambi della più recente evoluzione del sistema S3 EVO, tecnologia brevettata CTE che consente un controllo avanzato della piattaforma in ogni condizione di utilizzo, aumentandone sicurezza e precisione operativa.

Il sistema permette di monitorare in tempo reale i parametri dinamici della macchina, adattandosi alle condizioni di lavoro e alle configurazioni di stabilizzazione, coerentemente con il payoff aziendale “work becomes easy”. Soluzioni di grande interesse soprattutto per il comparto del noleggio, dove affidabilità, semplicità d’uso e sicurezza certificata sono criteri di selezione imprescindibili. In abbinamento a questi modelli, il costruttore di Rivoli Veronese ha introdotto una nuova interfaccia di comando per l’intera gamma TRACCESS, con display maggiorato e grafica ottimizzata per una lettura immediata delle informazioni e un’esperienza utente più intuitiva. Questa evoluzione migliora la produttività in cantiere e contribuisce a ridurre tempi di apprendimento e margini di errore nelle manovre.

Accanto ai ragni, trova spazio anche la nuova ZETA 23, evoluzione diretta della precedente ZETA 22, che ne sostituisce la posizione in gamma portando in dote un impianto completamente rinnovato. La nuova autocarrata articolata raggiunge i 23 metri di altezza di lavoro, offrendo performance ottimizzate grazie a una configurazione braccio studiata per garantire stabilità e precisione su tutta l’area operativa. Tra le caratteristiche distintive, oltre alla compattezza e alla facilità di trasporto, spiccano la stabilizzazione fissa in sagoma e l’integrazione del sistema di controllo S3 EVO, che ne amplifica la capacità di adattamento a situazioni d’uso diversificate, rendendola una soluzione particolarmente apprezzata in ambito rental, ma adatta a qualsiasi applicazione.

CTE ha inoltre colto l’occasione per ribadire il proprio impegno verso la transizione ecologica con l’esposizione della B-LIFT 18EV, piattaforma telescopica elettrica da 18 metri installata su Iveco Daily 4,2 ton, sviluppata come alternativa full electric alla versione diesel della stessa macchina. Oltre a mantenere una portata di 300 kg in cesta e a disporre di stabilizzatori verticali, il nuovo modello introduce un telaio alleggerito che consente un significativo contenimento del peso complessivo, e una extra corsa degli stabilizzatori, migliorando l’operatività su superfici non perfettamente livellate. Anche in questo caso, l’attenzione alla sostenibilità non compromette le prestazioni, ma diventa parte integrante della logica costruttiva CTE, orientata all’efficienza, all’ottimizzazione energetica e alla versatilità di impiego.

L’accordo strategico con GAM Rentals

A pochi giorni di distanza dall’inaugurazione di Bauma 2025, CTE ha annunciato la firma di un accordo commerciale di particolare rilievo con GAM Rentals, una delle realtà di riferimento nel panorama del noleggio industriale spagnolo. La partnership strategica, che coinvolge anche il mercato portoghese, ha l’obiettivo di consolidare la presenza del marchio italiano nella Penisola Iberica, attraverso una copertura territoriale capillare e un’offerta di servizi allineata alle esigenze locali. La scelta di GAM, realtà dinamica e ben radicata con una rete distributiva estesa e specializzata nel settore del sollevamento, risponde alla volontà di offrire un servizio tecnico e commerciale di prossimità, oltre che supporto continuo lungo tutto il ciclo di vita dell’attrezzatura.

Marco Govoni, COO di CTE

“L’accordo con GAM significa collaborare con un’azienda leader, ambiziosa e con una presenza attiva in Paesi e mercati per noi molto interessanti – ha dichiarato Marco Govoni, COO di CTE – GAM condivide l’entusiasmo di CTE e ci offre anche l’opportunità di supportare i clienti nell’aftermarket per tutto il ciclo di vita dell’attrezzatura”. A confermare il valore della sinergia anche Luis Turiel, direttore della distribuzione e vendite di GAM: “L’aggiunta di CTE al nostro catalogo è un passo importante nella nostra strategia per offrire ai nostri clienti le migliori soluzioni per macchinari di sollevamento. CTE è un marchio leader nel settore e questo accordo ci consente di continuare a promuovere il nostro impegno per l’innovazione, la qualità e il servizio specializzato”.

Per garantire l’efficacia dell’accordo e rafforzare la propria presenza sul territorio, CTE sta strutturando un’organizzazione locale in grado di affiancare GAM nella fase operativa, assicurare formazione tecnica continua e garantire supporto diretto ai clienti, a dimostrazione della volontà dell’azienda di radicarsi in modo stabile e strategico nei mercati iberici.

In Primo Piano

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

Latest article

Il full-electric Easy Lift conquista l’India

Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Bettarini Multitel GIS 2025

Vent’anni di fiducia: A. Bettarini & Figli amplia la flotta Multitel al GIS 2025

Non è inconsueto che le maggiori manifestazioni fieristiche di settore vengano individuate come occasioni di prestigio per suggellare nuove partnership o per consolidare rapporti...

Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi

Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...

More articles

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Tag