giovedì, 31 Luglio 2025

Sae Italia annuncia la nascita di Michelangelo Sollevamenti

Must read

La notizia riporta al nome del genio immenso che ha rivoluzionato l’arte mondiale di ogni tempo: Michelangelo. E a questo nome imponente è stato apposto il termine specifico di Sollevamenti. Michelangelo Sollevamenti, quindi, è la denominazione societaria della nuova creatura imprenditoriale nel settore dell’heavy lifting, nata dalla solida partnership tra Sae Italia e Al.Gis., importanti realtà storiche nell’ambito dei trasporti eccezionali e delle grandi movimentazioni industriali.

L’idea ambiziosa che ha portato a questo sodalizio proficuo è un pensiero comune che ha coinvolto la guida di Sae Italia, Michele Albamonte (direttore generale della società) e Angelo Boccagna, titolare di Al.Gis., con il team di Michelangelo Sollevamenti già attivo nella prima impresa di tiro ragguardevole, con l’ausilio di un’autogrù Liebherr d’eccezione, nel modello tralicciato LG 1750 in versione SX System, già operativa come unità su carro gommato più potente nel centro-nord Italia. L’intervento, recente (alla fine del maggio scorso), ha riguardato la sostituzione di due ponti d’acciaio – nell’ambito di un cantiere ferroviario RFI nel territorio di Piacenza – del peso di 176 tonnellate ciascuno, con sollevamenti realizzati a un raggio d’azione di 44 metri. La grande autogrù tralicciata di Michelangelo Sollevamenti è stata configurata con un braccio di 77 metri – 42 metri di derrick -, 220 tonnellate di zavorra posteriore e 380 tonnellate sulla tavola.

Michelangelo Sollevamenti può contare sulla flotta comune di Sae Italia e Al.Gis., composta complessivamente da 26 autogrù telescopiche, con portate differenziate da 45 a 450 tonnellate (compreso un modello cingolato tralicciato da 500 tonnellate). La nuova autogrù Liebherr è il fiore all’occhiello del parco macchine e verrà impiegata per diverse operazioni richieste da clienti del settore petrolchimico, nei cantieri navali, per il varo di ponti e nel settore eolico. La sede legale della Michelangelo Sollevamenti si trova a San Marco Evangelista (Ce), con l’ufficio operativo a Capodrise (Ce) e un supporto logistico nella zona industriale di Gariga di Podenzano (Pc).

In Primo Piano

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Merlo Group acquisisce il 100% delle quote di Merlo Deutschland

Merlo ha annunciato l'acquisizione delle quote non ancora in suo possesso nella sua filiale tedesca, Merlo Deutschland GmbH. L'acquisizione riguarda la quota precedentemente detenuta...

Siglata partnership tra Clark Europe e Zeppelin Polska per il material handling

Clark Europe ha siglato un accordo di cooperazione e distribuzione con Zeppelin Polska Sp. z o.o., partnership attraverso cui il produttore di carrelli industriali...

Latest article

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Merlo Group acquisisce il 100% delle quote di Merlo Deutschland

Merlo ha annunciato l'acquisizione delle quote non ancora in suo possesso nella sua filiale tedesca, Merlo Deutschland GmbH. L'acquisizione riguarda la quota precedentemente detenuta...

Siglata partnership tra Clark Europe e Zeppelin Polska per il material handling

Clark Europe ha siglato un accordo di cooperazione e distribuzione con Zeppelin Polska Sp. z o.o., partnership attraverso cui il produttore di carrelli industriali...

More articles

Giuseppe Corna, il commiato dell’uomo che sognava le gru

Nella discrezione di un annuncio riservato da parte della famiglia, ci è giunta la triste notizia della scomparsa di Giuseppe Corna, fondatore di Tekno...

BG Lift, svolta funzionale del costruttore veneto. Integrati di fabbrica gli accessori opzionali

BG Lift annuncia un’importante innovazione volta a semplificare e ottimizzare l’esperienza operativa dei propri clienti. Da oggi, tutti gli accessori opzionali acquistati insieme alla...

Per CMC secondo semestre all’insegna delle fiere internazionali

Ultimo semestre del 2025 ricco di impegni fieristici internazionali, per CMC, impegnato in appuntamenti che toccheranno ogni angolo del mondo e ogni settore chiave...

Tag