venerdì, 31 Ottobre 2025

L’idrogeno spinge l’innovazione JMG con la nuova MC250.09FL fuel cell

Must read

Il carrello gru MC250.09FL di JMG Cranes, a un anno di distanza dal lancio sul mercato internazionale, continua a stupire e rivoluzionare il settore. Grazie a un ulteriore step di evoluzione, è nata la versione fuel cell, alimentata a idrogeno, oggetto della presentazione in anteprima, lo scorso 21 maggio, in occasione dell’Hydrogen Expo di Piacenza.

La spinta tecnologica che ha portato JMG Cranes all’implementazione fuel cell della MC250.09FL è al centro della ricerca e sviluppo dell’ufficio tecnico dell’azienda già da diverso tempo, allo scopo di implementare soluzioni in grado di coniugare efficienza, potenza e rispetto dell’ambiente. Per JMG Cranes l’idrogeno rappresenta, al momento, la tecnologia che meglio risponde a questa esigenza. Il primo risultato concreto delle ricerche, fortemente volute dall’azienda e guidate direttamente dal fondatore e CEO Maurizio Manzini, è proprio il nuovo prototipo di MC250.09FL fuel cell.


L’MC250.09FL fuel cell è dotato di batteria a litio. Quando la carica scende sotto una certa soglia, si attiva la cella a idrogeno allo scopo di mantenerla in funzione, fino alla completa ricarica. Questo sistema riduce drasticamente il tempo di ricarica, inoltre per riempire il serbatoio a idrogeno bastano invece 5 minuti per 6 ore di autonomia.

Nel design della macchina, il modulo a idrogeno ricalca fedelmente il cassone della batteria del modello originale rendendoli così intercambiabili. Hanno lo stesso peso, uguali dimensioni e medesimi agganci meccanici/elettrici. Sarà quindi molto semplice passare dal modello originale alla configurazione fuel cell, riposizionando i cavi elettrici e aggiungendo un cablaggio CAN-bus.

In Primo Piano

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Latest article

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

More articles

Vent’anni di Platform Basket e mezzo secolo di TMC, il solido talento di una...

È durata il tempo di 48 ore - nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre - la grande festa organizzata nel quartier...

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività

Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...

Tag