giovedì, 31 Luglio 2025

L’idrogeno spinge l’innovazione JMG con la nuova MC250.09FL fuel cell

Must read

Il carrello gru MC250.09FL di JMG Cranes, a un anno di distanza dal lancio sul mercato internazionale, continua a stupire e rivoluzionare il settore. Grazie a un ulteriore step di evoluzione, è nata la versione fuel cell, alimentata a idrogeno, oggetto della presentazione in anteprima, lo scorso 21 maggio, in occasione dell’Hydrogen Expo di Piacenza.

La spinta tecnologica che ha portato JMG Cranes all’implementazione fuel cell della MC250.09FL è al centro della ricerca e sviluppo dell’ufficio tecnico dell’azienda già da diverso tempo, allo scopo di implementare soluzioni in grado di coniugare efficienza, potenza e rispetto dell’ambiente. Per JMG Cranes l’idrogeno rappresenta, al momento, la tecnologia che meglio risponde a questa esigenza. Il primo risultato concreto delle ricerche, fortemente volute dall’azienda e guidate direttamente dal fondatore e CEO Maurizio Manzini, è proprio il nuovo prototipo di MC250.09FL fuel cell.


L’MC250.09FL fuel cell è dotato di batteria a litio. Quando la carica scende sotto una certa soglia, si attiva la cella a idrogeno allo scopo di mantenerla in funzione, fino alla completa ricarica. Questo sistema riduce drasticamente il tempo di ricarica, inoltre per riempire il serbatoio a idrogeno bastano invece 5 minuti per 6 ore di autonomia.

Nel design della macchina, il modulo a idrogeno ricalca fedelmente il cassone della batteria del modello originale rendendoli così intercambiabili. Hanno lo stesso peso, uguali dimensioni e medesimi agganci meccanici/elettrici. Sarà quindi molto semplice passare dal modello originale alla configurazione fuel cell, riposizionando i cavi elettrici e aggiungendo un cablaggio CAN-bus.

In Primo Piano

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Merlo Group acquisisce il 100% delle quote di Merlo Deutschland

Merlo ha annunciato l'acquisizione delle quote non ancora in suo possesso nella sua filiale tedesca, Merlo Deutschland GmbH. L'acquisizione riguarda la quota precedentemente detenuta...

Latest article

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Merlo Group acquisisce il 100% delle quote di Merlo Deutschland

Merlo ha annunciato l'acquisizione delle quote non ancora in suo possesso nella sua filiale tedesca, Merlo Deutschland GmbH. L'acquisizione riguarda la quota precedentemente detenuta...

More articles

Boman investe 1,3 milioni di euro per potenziare il suo stabilimento

Siamo nel corso di una grande stagione di crescita e rinnovamento per la Boman Srl. Questo percorso di innovazione continua con un nuovo investimento...

Giuseppe Corna, il commiato dell’uomo che sognava le gru

Nella discrezione di un annuncio riservato da parte della famiglia, ci è giunta la triste notizia della scomparsa di Giuseppe Corna, fondatore di Tekno...

BG Lift, svolta funzionale del costruttore veneto. Integrati di fabbrica gli accessori opzionali

BG Lift annuncia un’importante innovazione volta a semplificare e ottimizzare l’esperienza operativa dei propri clienti. Da oggi, tutti gli accessori opzionali acquistati insieme alla...

Tag