mercoledì, 26 Novembre 2025

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Must read

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo. La gamma si articolerà in otto modelli, contraddistinti da capacità di carico comprese tra le 3 e le 5 tonnellate, a cui viene combinata una portata che va dai 6 ai 10 metri di altezza.

Magni telescopici agricoltura

Per garantire il family feeling a chi è già parte del mondo Magni, su tutte le macchine viene installato il software gestionale MCTS (Magni Combi Touch System). Il sistema offre ora nuove funzionalità per adattarsi alle richieste specifiche del settore. Tra cui segnaliamo tante spiccano il “Joystick Lock”, per disabilitare l’uso del joystick ed evitare attivazioni involontarie durante la guida, anche se il consenso è premuto, la funzione “Up-down”, che mantiene la verticalità costante dell’accessorio durante le operazioni di sollevamento e di estensione del braccio, garantendo la massima stabilità e precisione.

Magni telescopici agricoltura

Per richiamare richiamare rapidamente altezza e inclinazione di lavoro preimpostate, rendendo più rapide le operazioni ripetitive, è configurata l’opzione “Memory Position” del braccio, mentre per l’accessorio pala è prevista la modalità “Shake”, che consente di svuotare agilmente l’accessorio, favorendo il distacco del materiale durante le operazioni di scarico.

Infine, la funzionalità “Creep Mode”, permette di mantenere il numero di giri del motore costante; ideale quando si utilizzano attrezzature che richiedono un flusso idraulico stabilito, mantenendo al contempo la velocità impostata anche in pendenza.

In Primo Piano

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

Latest article

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

I carrelli elettrici Montini per l’industria cartaria

Nella movimentazione industriale delle materie prime e dei prodotti finiti, l’industria cartaria si distingue per esigenze logistiche ben precise. Le bobine di carta, spesso...

More articles

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Palazzani, sempre più in alto anche in Irlanda con Lolex

Palazzani Industrie ha annunciato una nuova partnership strategica con un'azienda consolidata come Lolex Ltd, società irlandese che vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore...

Tag