sabato, 11 Ottobre 2025

Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra

Must read

Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata per tramite del distributore britannico Access Platform Sales, di quattro ragni alla società di noleggio Elavation Platforms ne è la prova lampante.

Il dettaglio della fornitura vede protagonisti due Lightlift 26.14 da 26 metri, una Lightlift 33.17 da 32,5 metri e una Lightlift 40.18 Performance IIIS da 40 metri. “Utilizziamo piattaforme Hinowa da circa 12 anni – ha commentato Mani Gonzalez, co-direttore generale del noleggiatore con sede a Milton Keynes – le conosciamo bene e lo stesso vale per la nostra clientela. Si sono sempre dimostrate prodotti affidabili”. Un legame sancito da una storia di credibilità, dalla capacità di ascolto delle esigenze del cliente e, dalle performance comprovate che sono marchio di fabbrica del produttore italiano.

Elavation Platforms, fondata nel 2004 con un team iniziale di sole quattro persone, conta oggi con 30 dipendenti. L’azienda gestisce una flotta di 800 mezzi che comprende piattaforme a pantografo, piattaforme ragno, piattaforme a colonna verticale e sollevatori telescopici e ha creato inoltre un centro di formazione accreditato IPAF proprio nella sua sede principale, situata nella zona a sud est dell’Inghilterra.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag