Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di veicoli ferroviari.
La soluzione, costituita da un carrello anteriore a 2 assi e da una piattaforma di carico a 8 assi, è stata sviluppata per affrontare le operazioni più complesse nel segmento dei trasporti eccezionali.
Il bogie anteriore è equipaggiato con due assi oscillanti PA-X, con un’altezza di carico minima di 790 mm, un’escursione di 600 mm e un angolo di sterzata di 60°, a beneficio di un’eccellente manovrabilità dell’intera combinazione trattore–rimorchio anche negli spazi più ristretti.
La piattaforma di carico a 8 assi estensibile dispone di una lunghezza base di 14,6 metri e di assali ribassati, soluzione ideale per il trasporto di tram, carrozze ferroviarie e convogli metropolitani di grandi dimensioni. Grazie a questa configurazione, l’altezza di carico si riduce ulteriormente a 740 mm, permettendo un baricentro estremamente basso e una distribuzione ottimale del peso.
La struttura è predisposta per l’aggiunta o la rimozione di travi di estensione modulari da 6 metri, operazione eseguibile senza l’impiego di gru o carrelli elevatori, grazie a un sistema di movimentazione integrato che facilita il montaggio e la riconfigurazione sul campo. Un sistema idraulico di controsterzatura assicura la sincronizzazione tra la sezione a assi pendolari e quella a assi ribassati, anche in modalità estesa, mantenendo la stabilità e la precisione direzionale durante le manovre.
Per il trasporto ferroviario, la piattaforma è dotata di binari imbullonati e regolabili e di una rampa ferroviaria progettata da Faymonville con pendenza minima di appena 2°, che consente un carico e scarico sicuro e progressivo dei veicoli su rotaia.
Il sistema è completato da binari ad innesto rapido e piani scorrevoli, che permettono di adattare la lunghezza utile alle diverse tipologie di vagoni o convogli da trasportare.
La rampa stessa può essere utilizzata come piattaforma di carico ausiliaria, con una portata fino a 20 tonnellate.
Il team dell’impresa svedese ha recentemente visitato lo stabilimento Faymonville di Lentzweiler, dove ha partecipato a una sessione di formazione tecnica con l’esperto Sébastien, dedicata alla gestione operativa e alla manutenzione del nuovo sistema modulare.
“Non solo binari” per la Karlan’s Bat & Specialtransport che, dalla sua fondazione nel 1970, opera in tutta Europa nel settore del trasporto barche e trasporto eccezionale. Una realtà consolidata che con questo acquisto amplia ulteriormente la propria offerta per il trasporto speciale.

































