giovedì, 13 Novembre 2025

BRENNERO GRU AL SAIE 2014

Must read

La Brennero Gru presenta al SAIE di Bologna un’interessante novità nel campo del sollevamento in spazi ristretti e condizioni di accesso particolari. La CWE 525 è un’unità completamente autonoma composta da un carro cingolato tipo “trattore” pesante con telaio ribassato a struttura scatolata, sul quale è montato un braccio gru Effer (tipo 525) con una capacità di sollevamento di 15 ton a 3 metri di sbraccio e uno sbraccio massimo orizzontale 12,33 metri nella configurazione base. Nella configurazione con jib a 4 sfili, lo sbraccio massimo arriva a 23,68 metri con una portata in punta di 1.010 kg. Si tratta di una macchina molto robusta e compatta, adatta in particolare per impieghi di movimentazione pesante di macchinari sia all’interno che all’esterno di stabilimenti oppure per movimentazione in cantiere, quando le condizioni di accesso e del terreno non permettono di utilizzare i classici metodi di sollevamento. Nonostante la potenza della gru, gli ingombri della CWE 525 in condizioni di spostamento sono limitati: meno di 5 metri “fuori tutto” di lunghezza, 1,85 metri di larghezza e 2,5 metri di altezza con il braccio articolato e il jib richiudibili in sagoma. Altre caratteristiche di questa macchina presentata a Bologna in anteprima sono: 4 stabilizzatori montati su bracci telescopici incrociati a doppio sfilo, possibilità di funzionamento sia con motore diesel che elettrico (per uso in ambienti chiusi), “power pack” Perkins da 44kw, verricello montato sotto il secondo braccio in modo da permettere la completa chiusura del braccio per lo spostamento e/o trasporto con la linea di tiro completamente installata, riducendo in tal modo i tempi di messa in opera della gru. Per info vedi: www.brennerogru.it

In Primo Piano

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Latest article

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

More articles

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Niederstätter e il “telescopio delle risorse” Kramer a Ecomondo 2025

Tra i protagonisti nel settore delle macchine mobili per i servizi ambientali e di riciclaggio, Niederstätter ha firmato la propria presenza rilevante a Ecomondo...

Tag