Al Saie dei cinquant’anni, nel padiglione 25 dell’area Federbeton, è stata inaugurata la mostra fotografica “L’AUTOSTRADA DEL SOLE. Il cemento e la scuola italiana d’ingegneria”. 800 km costruiti in soli 8 anni, con il contributo dei migliori ingegneri e con l’utilizzo di materiali e tecnologie all’avanguardia per i tempi. Ne hanno parlato, con Sergio Crippa (Presidente Federbeton), Paolo Buzzetti e Giorgio Squinzi, che ha ricordato come anche oggi, come allora “bisogna dare priorità agli investimenti, soprattutto in infrastrutture, strade, alta velocità ferroviaria, ma anche infrastrutture della comunicazione, per rilanciare la nostra economia.” “La mostra rappresenta nel modo migliore i cinquant’anni” ha commentato Duccio Campagnoli puntualizzando che il Made in Italy deve tornare al centro degli investimenti: “Anche Il SAIE nasceva 50 anni fa, e nasceva come salone dell’industrializzazione edilizia.
NORME TECNICHE, INNOVAZIONE E UNA MOSTRA SULL’INFRASTRUTTURA PIÙ FAMOSA D’ITALIA
In Primo Piano
Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali
L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...
Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania
Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...
Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT
Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...
Latest article
Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali
L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...
Multitel Pagliero si affida a Utilben per la distribuzione in Romania
Il mese di luglio si apre con l'annuncio di un nuovo dealer per Multitel Pagliero. Questa volta ci spostiamo in Romania, dove il partner...
Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT
Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...
More articles
Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento
L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...
Hinowa consegna quattro ragni a un noleggiatore in Inghilterra
Lo storico produttore di Nogara continua a portare nel mondo la propria leadership industriale nel campo delle piattaforme aeree cingolate. La recente consegna, realizzata...
Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico
In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...