La Brennero Gru presenta al SAIE di Bologna un’interessante novità nel campo del sollevamento in spazi ristretti e condizioni di accesso particolari. La CWE 525 è un’unità completamente autonoma composta da un carro cingolato tipo “trattore” pesante con telaio ribassato a struttura scatolata, sul quale è montato un braccio gru Effer (tipo 525) con una capacità di sollevamento di 15 ton a 3 metri di sbraccio e uno sbraccio massimo orizzontale 12,33 metri nella configurazione base. Nella configurazione con jib a 4 sfili, lo sbraccio massimo arriva a 23,68 metri con una portata in punta di 1.010 kg. Si tratta di una macchina molto robusta e compatta, adatta in particolare per impieghi di movimentazione pesante di macchinari sia all’interno che all’esterno di stabilimenti oppure per movimentazione in cantiere, quando le condizioni di accesso e del terreno non permettono di utilizzare i classici metodi di sollevamento. Nonostante la potenza della gru, gli ingombri della CWE 525 in condizioni di spostamento sono limitati: meno di 5 metri “fuori tutto” di lunghezza, 1,85 metri di larghezza e 2,5 metri di altezza con il braccio articolato e il jib richiudibili in sagoma. Altre caratteristiche di questa macchina presentata a Bologna in anteprima sono: 4 stabilizzatori montati su bracci telescopici incrociati a doppio sfilo, possibilità di funzionamento sia con motore diesel che elettrico (per uso in ambienti chiusi), “power pack” Perkins da 44kw, verricello montato sotto il secondo braccio in modo da permettere la completa chiusura del braccio per lo spostamento e/o trasporto con la linea di tiro completamente installata, riducendo in tal modo i tempi di messa in opera della gru. Per info vedi: www.brennerogru.it
BRENNERO GRU AL SAIE 2014
In Primo Piano
Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria
Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...
Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus
La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...
A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...
Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...
Latest article
Aisem presenta il “Libro Bianco dei Carrelli Elevatori”, in collaborazione con Anima Confindustria
Si è svolto questa mattina, mercoledì 22 gennaio, presso lo Spazio Copernico Centrale di Milano un evento di grande rilievo per il comparto dei...
Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus
La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...
A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...
Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...
More articles
Oana Samoila nominata direttore commerciale di AlmaCrawler
L'abbiamo intervistata lo scorso anno, Oana Samoila, allora nel suo ruolo di Key Account Sales Manager, posizione che ricopriva dal 2020. Una responsabiltà importante,...
Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America
Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...
Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi
Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...