giovedì, 11 Settembre 2025

NORME TECNICHE, INNOVAZIONE E UNA MOSTRA SULL’INFRASTRUTTURA PIÙ FAMOSA D’ITALIA

Must read

Al Saie dei cinquant’anni, nel padiglione 25 dell’area Federbeton, è stata inaugurata la mostra fotografica “L’AUTOSTRADA DEL SOLE. Il cemento e la scuola italiana d’ingegneria”. 800 km costruiti in soli 8 anni, con il contributo dei migliori ingegneri e con l’utilizzo di materiali e tecnologie all’avanguardia per i tempi. Ne hanno parlato, con Sergio Crippa (Presidente Federbeton), Paolo Buzzetti e Giorgio Squinzi, che ha ricordato come anche oggi, come allora “bisogna dare priorità agli investimenti, soprattutto in infrastrutture, strade, alta velocità ferroviaria, ma anche infrastrutture della comunicazione, per rilanciare la nostra economia.” “La mostra rappresenta nel modo migliore i cinquant’anni” ha commentato Duccio Campagnoli puntualizzando che il Made in Italy deve tornare al centro degli investimenti: “Anche Il SAIE nasceva 50 anni fa, e nasceva come salone dell’industrializzazione edilizia.

In Primo Piano

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

Latest article

Nuovi accessori Genie in esposizione al GIS-EXPO 2025

In occasione dei principali eventi europei di settore in programma per l’autunno – tra cui il GIS Expo a Piacenza di fine settembre, i...

Haulotte estende a 20 metri le articolate elettriche della gamma Pulseo

Con l’introduzione dei modelli HA20 E e HA20 E PRO, Haulotte amplia la gamma Pulseo con una nuova piattaforma a braccio articolato da 20 metri di altezza...

Sollevatori telescopici Dieci al GIS 2025: proposta tecnica coerente con focus sul noleggio

Dal 25 al 27 settembre, nell’ambito delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (GIS-EXPO 2025), il costruttore di Montecchio Emilia sarà presente all’area esterna...

More articles

EA Group e JCB al GIS con l’offerta completa per il lavoro in quota...

Una partnership di lunga data, quella tra JCB ed EA Group, che si consolida con la presenza alla decima edizione del GIS-EXPO, in partenza...

La flotta tedesca di Auto Bissinger aggiunge una Tadano AC 4.100L-1

Una nuova autogrù Tadano AC 4.100L-1 è stata recentemente consegnata al cliente tedesco Auto Bissinger, azienda con sede operativa nella Germania sud-occidentale e storicamente...

Al GIS, Atom presenta le batterie Discover Dry Cell e i caricabatterie Alternative Track

Settant'anni di esperienza nella distribuzione di batterie e sistemi di ricarica rappresentano un capitale tecnico non trascurabile, soprattutto in un settore – quello del...

Tag