Le imprese di trasporti si trovano continuamente di fronte a sfide particolari, quando devono trasportare i veicoli ferroviari su strada per raggiungere la destinazione finale. Possono gestire questa missione solo con materiali di prima qualità; ecco perché l’azienda APB Pilzen si è rivolta a Faymonville. L’esperienza del produttore leader nel settore del trasporto di veicoli su rotaia ha portato rapidamente a una soluzione su misura per il committente ceco. Si è infatti riusciti a sviluppare due semirimorchi a pianale ribassato telescopici a sette assi della serie MultiMAX, concepiti su misura delle loro attività future. Un valore aggiunto decisivo dal punto di vista tecnico è stata la scelta degli assali. Grazie al montaggio di assali a gomito, Faymonville ha ridotto a 740 mm l’altezza di carico in posizione di marcia fino al binario di scorrimento sul semirimorchio. Con questo accorgimento il carico è rimasto senza problemi al di sotto dei limiti fissati, per cui i convogli sono stati in grado di passare agevolmente attraverso i passaggi sotterranei. Un’ulteriore astuzia tecnica è il binario di scorrimento sul pianale di carico che consente di scegliere scartamenti variabili da 1.000, 1.450 o 1.670 mm. Un requisito questo essenziale, in quanto i veicoli su rotaia presentano scartamenti differenti a seconda del paese d’impiego. APB Pilzen ha commissionato entrambi i veicoli con un’innovativo pianale posteriore sollevabile idraulicamente, per rendere più sicure le operazioni di carico e scarico e per ottimizzare la distribuzione del carico.
MULTIMAX ‘SPECIALI’ PER APB PILZEN
In Primo Piano
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
Latest article
Assodimi, il 33° Congresso dei noleggiatori rilancia un futuro di sviluppo
Nel paesaggio della Masseria Palesi di Martina Franca, giovedì e venerdì scorso, l'identità del noleggio ha assunto la forma di un dibattito foriero di...
Due Multitel a Milano per un gin Tanqueray in… facciata
Precisione, velocità e sicurezza: sono questi gli elementi che hanno caratterizzato il lavoro eseguito dall'impresa Amip per conto di Urban Vision Group in piazza Piemonte, a Milano,...
Il full-electric Easy Lift conquista l’India
Easy Lift ha recentemente sviluppato una versione completamente elettrica della sua piattaforma cingolata RA31. Il modello prende il nome di RA31BA ed è alimentato...
More articles
Merlo introduce la versione “Plug-In” ai rotativi
Upgrade di rilievo all'interno della gamma di sollevatori telescopici rotativi del costruttore Merlo, che amplia le potenzialità dei suoi ROTO introducendo la versione “Plug-In”,...
Open Day Manitou Italia 2025
Il 12 ottobre 2025 lo stabilimento Manitou Italia di Castelfranco Emilia (MO), centro produttivo di riferimento per i sollevatori telescopici rotativi del Gruppo, ha ospitato l’Open...
Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...
Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...


































