venerdì, 4 Aprile 2025

LIEBHERR FORNISCE GRU IN ARABIA SAUDITA PER L’EDIFICIO PIÙ ALTO DEL MONDO

Must read

Per la prima volta verrà realizzata un’ opera edilizia che supererà i 1.000 m di altezza – la Kingdom Tower a Jeddah, in Arabia Saudita. Liebherr ha ricevuto l’ordine di fornire quattro gru a torre della serie HC-L. Per la costruzione dell’edificio più alto del mondo verranno impiegate quattro gru a torre a braccio impennabile, tre 280 HC-L 16/28 ed una 357 HC-L 18/32 Litronic. Il progetto attuale prevede l’impiego di gru con lunghezze braccio tra 40 m e 45 m. Le portate richieste si aggirano tra le 11 t e 12 t con 35 m di sbraccio. Per la costruzione della Kindom Tower verranno impiegate in totale sei gru tipo a braccio impennabile (Luffing crane), di cui quattro gru a torre Liebherr. Tre gru 280 HCL    costruiranno le ali laterali della Kingdom Tower. Queste gru verranno ancorate alla parte esterna dell’edificio e raggiungeranno massime altezze gancio di circa 400 m. La gru Luffing 357 HC-L poserà la punta dell’edificio ad una altezza di circa 1.000 m. Per raggiungere quest’altezza, dovrà scalare con le proprie forze l’edificio centrale. Per raggiungere altezze tanto importanti, le gru si spostano progressivamente verso l’alto. A questo scopo  verranno posizionate sulle terrazze panoramiche dell’edificio, oppure in alternativa sulle piattaforme Cantilever montate nella parte esterna dello stesso. Le gru a torre nel cantiere della Kingdom Tower si montano e smontano a vicenda. La costruzione della Kingdom Tower è un progetto di prestigio internazionale. L’affidabilità delle gru e della logistica legata al loro impiego è una parte fondamentale per il successo del progetto. L’esperienza positiva avuta dall’azienda edile con gru Liebherr utilizzate in altri progetti, è stata determinante per deciderne l’impiego nella costruzione della Kingdom Tower. Due gru 280 HCL impiegate ad esempio in un progetto nella capitale Saudita hanno dimostrato la loro affidabilità, anche lavorando a turno continuo. Si tratta del cantiere della CMA Tower, edificata nel King Abdullah Financial District a nord di Riad. La Kingdom Tower è la prima opera edilizia del mondo a superare i 1.000 m di altezza. A circa 630 m di altezza sorgerà la piattaforma aperta al pubblico più alta del mondo. Il grattacielo con i suoi 170 piani è parte integrante del progetto di sviluppo urbano denominato “Kingdom City”, a nord di Jeddah in Arabia Saudita. www.liebherr.com

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag