venerdì, 4 Aprile 2025

IPAF INSEGNA COME… SCARICARE

Must read

La battuta del titolo è pensata per incuriosire, perché leggere di corsi di formazione in genere è un po’ noioso. Ma la formazione non è solo un obbligo legale, è anche un dovere morale istruire alla sicurezza chi lavora con e per noi. Ipaf è ormai conosciuta nel settore per gli alti livelli qualitativi dei corsi che propone, a cui affianca sovente corsi nuovi, che affrontano tematiche che si affacciano via via sul mercato. Ultimo nato e proposto è il corso “Carico e scarico”, presentato per la prima volta nel 2013 durante il GIS di Piacenza (che quest’anno ritorna dall’1 al 3 ottobre). Il nuovo corso riguarda il metodo corretto e sicuro per caricare, assicurare per il trasporto e scaricare PLE e macchine operatrici in genere. L’obiettivo del corso, la cui prima edizione si è tenuta a Bologna a fine gennaio, è quello di illustrare le varie tipologie di veicoli utilizzati per il trasporto e le loro caratteristiche, spiegare le procedure operative riguardanti il carico (a cominciare dall’ispezione del veicolo e del mezzo/i da caricare), individuare il baricentro e il posizionamento per una corretta distribuzione del carico a seconda delle situazioni, la ripartizione sugli assi e le modalità di carico. Si passa poi all’analisi delle tipologie dei mezzi, dispositivi di fissaggio e modalità di bloccaggio del carico e si chiude con l’analisi delle procedure di scarico, compresi carichi multipli con scarichi successivi in più cantieri. Dopo l’esame teorico, il corso prosegue in area esterna per la parte pratica, dove i partecipanti svolgono esercitazioni riguardanti la valutazione dei rischi nel luogo di carico e movimentazione dei mezzi con l’individuazione delle adeguate misure di prevenzione. La prima edizione del corso ha visto le prove pratiche effettuate con una piattaforma di lavoro semovente e un veicolo con pianale e rampe di carico messi a disposizione dal noleggiatore Nacanco. Da oggi il corso è disponibile presso i Centri di formazione Ipaf autorizzati.

caricoescarico3_ok

Previous article
Next article

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag