venerdì, 29 Agosto 2025

IPAF INSEGNA COME… SCARICARE

Must read

La battuta del titolo è pensata per incuriosire, perché leggere di corsi di formazione in genere è un po’ noioso. Ma la formazione non è solo un obbligo legale, è anche un dovere morale istruire alla sicurezza chi lavora con e per noi. Ipaf è ormai conosciuta nel settore per gli alti livelli qualitativi dei corsi che propone, a cui affianca sovente corsi nuovi, che affrontano tematiche che si affacciano via via sul mercato. Ultimo nato e proposto è il corso “Carico e scarico”, presentato per la prima volta nel 2013 durante il GIS di Piacenza (che quest’anno ritorna dall’1 al 3 ottobre). Il nuovo corso riguarda il metodo corretto e sicuro per caricare, assicurare per il trasporto e scaricare PLE e macchine operatrici in genere. L’obiettivo del corso, la cui prima edizione si è tenuta a Bologna a fine gennaio, è quello di illustrare le varie tipologie di veicoli utilizzati per il trasporto e le loro caratteristiche, spiegare le procedure operative riguardanti il carico (a cominciare dall’ispezione del veicolo e del mezzo/i da caricare), individuare il baricentro e il posizionamento per una corretta distribuzione del carico a seconda delle situazioni, la ripartizione sugli assi e le modalità di carico. Si passa poi all’analisi delle tipologie dei mezzi, dispositivi di fissaggio e modalità di bloccaggio del carico e si chiude con l’analisi delle procedure di scarico, compresi carichi multipli con scarichi successivi in più cantieri. Dopo l’esame teorico, il corso prosegue in area esterna per la parte pratica, dove i partecipanti svolgono esercitazioni riguardanti la valutazione dei rischi nel luogo di carico e movimentazione dei mezzi con l’individuazione delle adeguate misure di prevenzione. La prima edizione del corso ha visto le prove pratiche effettuate con una piattaforma di lavoro semovente e un veicolo con pianale e rampe di carico messi a disposizione dal noleggiatore Nacanco. Da oggi il corso è disponibile presso i Centri di formazione Ipaf autorizzati.

caricoescarico3_ok

Previous article
Next article

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag