giovedì, 3 Aprile 2025

IL PRIMO LAVORO DELL’EXPLORER 5600 DI TEREX

Must read

5F8A1751_okLa prima volta non si scorda mai. Anche se si tratta di autogrù. E qui raccontiamo la prima volta della nuovissima Explorer 5600, ultima nata della gamma autogru all terrain di Terex, che ha debuttato sollevando… un ponte!

Si, proprio un ponte. Beh, non si tratta di un’infrastruttura tipo viadotto o simili, ma stiamo comunque parlando di un ponte che fungerà da passerella pedonale per superare il fiume Ruhr in quel di Oldsberg. La peculiarità di tale passerella è che è stata spostata e ricollocata 60 m più in alto della precedente posizione per essere a prova di piena del fiume. Chi doveva eseguire le operazioni di posizionamento era l’azienda Blüggel (per conto dell’impresa edile Eickmann) che ha colto l’occasione di questa commessa per mettere alla prova la sua Terex Explorer 5600 nuova fiammante.

“Questo progetto è stato la nostra occasione per mettere la nostra nuova Explorer 5600 alla prova”, ha ammesso Friedrich Blüggel, titolare dell’omonima azienda e quindi proprietario dell’Explorer, che ha colto l’occasione per manovrare l’autogrù personalmente. Al fine di rendere le operazioni di sollevamento più veloci e meno costose, la Terex Explorer 5600 è stata preparata fin da subito per le operazioni che avrebbe dovuto eseguire e trasferita presso il cantiere così preparata, al fine di entrare subito in azione. Ma il vero problema era il terreno sul quale si doveva effettuare l’operazione, area che intorno al fiume è risultata troppo morbida e non in grado di sostenere il peso scaricato a terra dall’autogru durante le operazioni. Per questo tutta l’area è stata coperta da piastre in acciaio che hanno fatto da base per gli stabilizzatori della Terex, scaricando uniformemente il peso ed impedendo al terreno di cedere.

Non resta che raccontare della configurazione dell’Explorer 5600: il braccio principale era lungo 33,4 m mentre il contrappeso era di ben 46 tonnellate. Numeri imponenti che si giustificano con quelli del ponte da sollevare, lungo 20 m e pesante 17 t, che è stato spostato con una rotazione di circa 20 gradi.

 

Nell’immagine sotto: Friedrich Blüggel

5F8A1975_ok

 

In Primo Piano

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Latest article

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

More articles

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tadano AS-63HD: capacità reale, stabilità strutturale e gestione semplificata per i cantieri nordamericani

Prodotta in Giappone e destinata inizialmente al mercato statunitense e canadese (con disponibilità dalla seconda metà del 2025), la nuova piattaforma di Tadano è concepita per...

Manitowoc tra gru intelligenti e visione circolare: nuova forza operativa a Bauma 2025

3.300 metri quadrati di spazio espositivo per ospitare 12 gru tra i due marchi Potain e Grove. Manitowoc si prepara a sfoggiare a Bauma...

Tag