mercoledì, 9 Luglio 2025

JUNGHEINRICH E LA SUA SERIE C

Must read

Massima efficienza e produttività: sono gli obiettivi che i nuovi mezzi Jungheinrich serie C si prefiggono. Questi carrelli retrattili riescono a trasportare carichi fino a 2 t e raggiungono altezze di sollevamento fino a 7,40 m, dimensioni che grazie alla loro struttura con montante retrattile, sono compatibili con le attività di deposito e prelievo anche ad altezze elevate e in spazi ristretti. La nuova serie C si declina nei modelli ETV C16 e ETV C20 e, oltre ai plus appena ricordati, sono caratterizzati anche da motori, comandi e sistemi software perfettamente sincronizzati tra loro che garantiscono una maggiore produttività e un minor consumo energetico. Il conducente può contare sugli standard di sicurezza ed ergonomia di guida tipici di tutti i prodotti Jungheinrich: i comandi sono disposti in modo ergonomico per un utilizzo immediato, il vano guida ospita vaschette portaoggetti per gli accessori personali e i mezzi sono dotati di un tettuccio panoramico che garantisce una visuale completa per monitorare la situazione di guida, del carico e delle forche. Inoltre, il sistema Curve Control riduce in modo automatico la velocità in curva così da evitare incidenti o collisioni. Grazie alla gommatura superelastica e all’elevata luce libera del carrello da terra, i mezzi della serie C garantiscono la piena operatività sia all’interno di magazzini con pavimenti in calcestruzzo, sia su asfalti irregolari durante lo scarico e il carico degli autocarri.

“I carrelli retrattili ETV C sono i carrelli di trasporto ideali nelle diverse condizioni della pavimentazione, per esempio nell’uso combinato in capannoni e cortili” afferma Joachim Schier, Responsabile Gestione Prodotti carrelli retrattili di Jungheinrich. “Grazie alla combinazione delle caratteristiche tecniche della serie il cliente necessita soltanto di un unico tipo di carrello per diverse applicazioni.”

In Primo Piano

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Latest article

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

More articles

Trasporto eccezionale con moduli SPMT Scheuerle per il revamping di un parco eolico

In Bassa Sassonia, precisamente nella località di Lorup, Enercon sta portando avanti un importante intervento di revamping che segna un passaggio strategico per l’efficientamento...

Magni, nuova gamma di telescopici per l’agricoltura

Il costruttore di Castelfranco Emilia ha lanciato la nuova serie di sollevatori telescopici fissi THA, dedicata alle esigenze tipiche degli utilizzatori del settore agricolo....

Ralph Disveld è il nuovo Sales Manager di Schaften Cranes B.V.

Una nomina di quelle da mettere in primo piano, per rilevanza dell'incarico e della personalità deputata a ricoprirne la responsabilità. Stiamo parlando dell'ingresso dell'ingegner...

Tag