mercoledì, 22 Gennaio 2025

PARTNERSHIP STORICA

Must read

Nata negli Anni 80 e cresciuta sul territorio brianzolo Ciemme da più di trent’anni è sinonimo di noleggio e formazione per i lavori in quota di cui fidarsi. Una sicurezza che affonda le proprie radici nell’oculata scelta dei partner fatta fin dagli inizi dal fondatore e attuale presidente di Ciemme, Simone Cazzaniga, che iniziò la propria attività nel settore noleggio di piattaforme aeree autocarrate, per poi espanderlo nel corso di tre decenni. E uno dei partner storici di Ciemme fin dagli inizi è stata Palazzani, con la quale il rapporto di collaborazione iniziò all’inizio degli Anni 90 quando in Ciemme si raccolse la necessità del mercato di operare su terreni accidentati e all’interno dei cortili condominiali con accessi di dimensioni ridotte: esigenze che richiedevano macchine ben diverse dalle classiche piattaforme autocarrate che componevano il parco mezzi di Ciemme di allora. Per questo Simone Cazzaniga andò alla ricerca di un’azienda in grado di rispondere a queste sue richieste e la trovò in Palazzani che, partendo dai suoi input, sviluppò la propria serie delle Piattaforme Aeree Ragno Palazzani, di cui un esemplare dell’epoca è tutt’ora è presente nel parco macchine dell’Azienda lombarda. Nel 1995 con il trasferimento nella nuova sede operativa di Besana Brianza, Ciemme compie un ulteriore passo in avanti affiancando alle proprie piattaforme autocarrate e Ragni le piattaforme semoventi, mentre nel 2001 ottiene la certificazione ISO 9002 (diventata poi ISO 9001), come ulteriore garanzia della qualità del proprio servizio. E’ del 2006 invece la decisione di entrare in un nuovo settore del noleggio, peraltro complementare a quello dei lavori in quota, che è il noleggio di macchine movimento terra. Senza dimenticare comunque le sue origini, che celebra con l’acquisto della piattaforma aerea da 83 m nel 2008, all’epoca fra le più alte del settore. Sempre da quell’anno l’azienda inizia a offrire anche i corsi di formazione per gli operatori di piattaforme aeree, in regola con D.Lgs 81/2008, affiliandosi a IPAF, mentre nel 2012 inserisce nella propria flotta di macchine a noleggio le minigru cingolate.Ad inizio 2013 Ciemme si trasferisce nella nuova sede di Seregno (MB), dove può contare su un capannone di 3.000 mq e 600 mq di uffici, pur mantenendo la sede storica di Besana come filiale.Confermandosi un’azienda con un tasso di sviluppo tra i più elevati del settore, Ciemme investe in continuazione sui mezzi che ritiene all’avanguardia. Nel 2015 ha ulteriormente ampliato la sua gamma di ragni acquistando l’XTJ 43/C, l’ultimo gioiello di Palazzani Industrie e macchina questa che completa la proposta che Ciemme mette a disposizione della clientela con una presenza che va dai 17 ai 48 m di altezza.
“Continueremo a essere partner Palazzani. Le loro macchine soddisfano pienamente le richieste e, soprattutto, quelle degli utilizzatori finali. Non ci possiamo sicuramente lamentare!” afferma soddisfatto Alberto Cazzaniga, figlio di Simone, inserito ormai da anni e con ottimi risultati nella gestione aziendale.

In Primo Piano

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

Latest article

Botosan Multiservizi si affida alla Cem per l’acquisto di un nuovo elevatore Paus

La Traslochi Botosan Multiservizi, opera a Milano e nella sua provincia nel settore del trasloco e dell'autotrasporto. Dalla sua sede di Melzo, l'azienda propone...

A&T 2025, la fiera di Torino dedicata ad automazione e testing torna dal 12...

Ritorna a Torino, dal 12 al 14 febbraio, l'appuntamento con la fiera A&T - Automation & Testing, fiera che giunge quest'anno alla sua 19esima...

Konecranes, l’ad Anders Svensson lascerà il gruppo a luglio

Anders Svensson, amministratore delegato di Konecranes, ha annunciato le sue dimissioni, fissate per il 19 luglio del 2025. Il manager era entrato a far...

More articles

Nuovo programma di garanzie per le gru Grove GMK in Nord America

Manitowoc ha lanciato in Nord America il nuovo programma Extended Service Coverage (ESC), dedicato alle gru tutto terreno della linea Grove GMK. Questa iniziativa, disponibile...

Dalla logistica al campo operativo: le soluzioni Bobcat al servizio delle forze armate olandesi

Bobcat ha recentemente acquisito importanti commesse nel settore Difesa, per la fornitura di mezzi destinati alla flotta delle forze armate dei Paesi Bassi. Il...

Controllo efficace a 360°. Gefran presenta la nuova serie di sensori GRP3

L’ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Tag