venerdì, 9 Maggio 2025

TECNOLOGIA D’AVANGUARDIA

Must read

Il successo delle gru Smarton di Konecranes nasce dalla giusta combinazione di eccellenza meccanica, movimentazione ‘intelligente’ e assistenza tecnica evoluta. Non a caso si tratta di gru in grado di movimentare carichi da 6,3 a 250 t per carrello argano, e fino a 500 per gru singola con due carrelli argano: vere e proprie macchine di processo, destinate a impieghi gravosi, o ad attività di montaggio e manutenzione pesanti.

cms-image-000002098_ok

Il nuovo tablet Smarton, sviluppato per rendere più agevole ed efficiente il lavoro quotidiano degli operatori gru.

L’EVOLUZIONE
Konecranes ha voluto ulteriormente perfezionare l’ammiraglia delle gru industriali Smarton, concentrandosi soprattutto sull’interfaccia utente, sulla facilità d’uso per gli operatori e per il personale di manutenzione, come pure per il management dei propri clienti. Grazie a un innovativo tablet che ne semplifica notevolmente l’uso e la manutenzione il cliente riceve le informazioni sulla macchina e sul processo con una notevole semplificazione nelle operazioni di impostazione e nell’uso della gru e dispone di un collegamento wireless con il sistema di controllo Smarton, offrendo così direttamente da terra e in tempo reale dati avanzati sulle condizioni della gru, agli operatori come al personale addetto alla manutenzione, senza necessità di salire in quota. Il tablet fornisce inoltre dati elaborati e in tempo reale sull’utilizzo della gru, per la risoluzione dei problemi e sulle condizioni dei dispositivi di controllo, migliorando radicalmente l’esperienza di utilizzo e la pianificazione della manutenzione.

cms-image-000002099_ok

Le gru Smarton con la funzione intelligente “Posizionamento Semiautomatico” riducono la ripetitività manuale nelle movimentazioni da parte degli operatori, attraverso l’impostazione di “target” programmabili o predefiniti.

PIU’ INTELLIGENZA DOVE CONTA
Oltre a rinnovare le gru Smarton, Konecranes si è dedicata alle sue soluzioni intelligenti Smart Features, introducendo funzioni totalmente nuove: con queste novità, la sicurezza sale a un nuovo e più elevato livello. L’intelligenza software delle Smart Features disponibili sulla gru Smarton assicura il pieno controllo nella movimentazione dei materiali, e introduce vantaggi concreti nei processi di sollevamento, migliorando sicurezza e produttività. Alle ben note funzioni di Controllo Pendolamento, Aree Protette, Microvelocità, Avanzamento Micrometrico o Posizionamento Semiautomatico si affianca anche l’efficienza energetica assicurata da una configurazione ottimizzata, da azionamenti Konecranes a basso consumo e da altre caratteristiche per il recupero di energia disponibili come opzione, come il sistema di Frenatura Rigenerativa.
Sempre in ambito Smart Features oggi sulle gru Smarton sono disponibili tre nuove funzioni intelligenti: Prevenzione Incagli, Centratura Sollevamento e Controllo Pendolamento Attivo che migliorano la sicurezza, la velocità e la precisione nei processi di sollevamento.

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

Latest article

Mercoledì 14 maggio la conferenza di presentazione del tris fieristico sul futuro dell’energia

Si svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear...

Due gru Potain trasformano lo skyline di Madison, Wisconsin

In un conglomerato urbano densamente edificato e con severe limitazioni legate al corridoio di volo dell'aeroporto, due gru a torre flat top Potain —...

Spierings prosegue la marcia verso i mercati europei: presentata la nuova cinque assi SK1265-AT5...

L’ingresso di Spierings Mobile Cranes nel mercato italiano delle gru mobili risale al luglio del 2024, quando la prima unità di una autogrù automontante...

More articles

Marraffa integra un sistema Enerpac JS-250 per i progetti di varo ponti

Uno dei protagonisti nazionali del trasporto eccezionale e dell'heavy lifting, Marraffa S.r.l., ha recentemente potenziato la propria capacità operativa per grandi progetti infrastrutturali, con...

Affidabilità in quota: collaborazione tra Liebherr e Cimolai Technology

Nel settore dei grandi sollevamenti, requisiti di precisione e affidabilità costituiscono condizioni imprescindibili per la riuscita di attività complesse ad alta complessità ingegneristica. In...

Dieci potenzia la gamma dei rotativi con il nuovo sistema Hi-Vision

Nel panorama delle macchine da cantiere ad alta tecnologia, si stanno realizzando incredibili passi avanti, soprattutto nella gestione della visibilità operativa e del controllo...

Tag