sabato, 19 Luglio 2025

ESPERIENZA MOZZAFIATO

Must read

IMG_7274_ok_Snapseed_ok

Li si aspetta un po’ come si aspetta il Bauma. Cioè con trepidazione e con aspettative importanti. Stiamo parlando delle Giornate del Cliente che Liebherr organizza ogni tre anni presso il suo stabilimento di Ehingen, in Germania, dove produce le proprie autogru e gru telescopiche, tralicciate e cingolate. Quest’anno le Giornate si sono tenute il 17 e 18 giugno, e non hanno deluso le centinaia e centinaia di clienti approdati nel land del Baden-Württemberg da praticamente ogni parte del mondo.

IMG_7269_ok

COSA SI POTEVA VEDERE
In poche parole l’intera gamma di gru e autogru Liebherr, tutte in esposizione per essere studiate da vicino dai clienti. “Sono giornate bellissime” ha commentato Efisio Moi, AD di Liebherr Italia. “Per due motivi: innanzitutto sono un’occasione unica per i nostri clienti di toccare con mano non solo le macchine che stanno cercando per la loro azienda, ma possono visitare lo stabilimento dove queste vengono pensate e costruite. Inoltre grazie a questo evento è possibile respirare la realtà Liebherr in prima persona, una realtà con dimensioni di multinazionale ma con uno spirito molto famigliare, dove il colloquio con il cliente è diretto, semplice e dove si vuole non solo fornire risposte ai clienti, ma anche farli sentire parte di una famiglia”.

IMG_0017_ok   IMG_9817_ok

MA NON SOLO
Le Giornate del Cliente presso Ehingen sono molto attese anche per un motivo non certo secondario: sono sempre il palcoscenico per il lancio ufficiale di novità di prodotto. E anche quest’anno l’attesa è stata premiata. Ben due le novità, e non di poco conto. La prima a fare il suo ingresso in scena è stata la nuova gru cingolata LR 1500 da 500 t che dava il benvenuto a chi arrivava nello stabilimento di Ehingen, regina incontrastata di un piazzale coronato dai bracci delle varie autogru esposte tra le quali, dopo l’esordio accompagnato da fuochi d’artificio, ha preso posto anche la seconda novità, ossia la nuova LTM 1250-5.1, presentata semplicemente come l’autogru a 5 assi più potente sul mercato. Quest’ultima è stata presentata all’interno dello show dedicato alle autogru dove è stata introdotta da due presentatori giganti e, benché protagonista, ha condiviso il palco con le altre novità e innovazioni tecniche presentate (tra cui il nuovo luffing jib Liccon2, il sistema Variobase e le nuove autogru LTC 1050-3.1, LTM 1160-5.2 e LTM 1300-6.2) e con alcuni irruenti passaggi del ventottenne Ayrat Madeev alla guida del Kamaz motorizzato con i propulsori Liebherr da 16,5 l che ha vinto la Dakar 2015.

IMG_7307_ok_Snapseed_ok

764 T A 5 M DA TERRA
“In Liebherr quello che conta è far sentire il cliente a casa” ha commentato Fabio Fenzi, Direttore Commerciale di Liebherr Italia. “ L’atmosfera famigliare che si respira a Ehingen è autentica: questi giorni sono per i clienti, per supportarli tecnicamente, per mostragli i nuovi prodotti e, perché no, anche per fare festa insieme”. Eh si, le Giornate del Cliente di Liebherr sono anche una festa per chi vi partecipa, ma non si possono dimenticare i momenti studiati apposta per far stupire i clienti della qualità e delle prestazioni delle gru tedesche. Che in questi giorni vengono messe alla prova con “giochi” di equilibrio e forza. Al termine di ogni giornata anche quest’anno le gru tralicciate hanno messo in atto un vero e proprio sollevamento speciale. Anche tre anni fa vi fu un evento simile, cioè quattro gru che si sollevavano l’un l’altra, partendo da una gru cingolata LR 13000 che sollevava una LR 11350, che a sua volta sollevava una LR 1350. Quest’ultima sollevava una LTR 1100 che sollevava un modellino di una LG 1750 in scala 1:50 che solleva un modellino di una LTM 1045 in scala 1:87. Anche quest’anno il modellino c’era ma a sollevarlo era una LTR 1060 che a sua volta è stata sollevata da una LR 11350. Beh, si, vista la differenza tra le due, nessuno scalpore che la 11350 sia riuscita nell’operazione. Il vero stupore c’è stato quando sempre la LR 11350, mantenendo sospesa la LTR 1060 ha tenuto in equilibrio anche due LR 1600/2 cingolate che sono avanzate in perfetto coordinamento con la 11350 fino ad avere un cingolo completamente sospeso. Ma non è finita qui. Dopo aver arretrato fino a riappoggiare i cingoli delle due LR 1600/2, la stessa LR 11350 insieme alla LTR 1060 e al modellino, per un peso complessivo di 764 t, sono state sollevate da terra dalle due LR 1600/2 che come contrappeso sono state assistite da due autogru cingolate LTR 1220. Ma sappiamo che dirlo a parole non fa molta scena per cui lasciamo la parola al video di questo sollevamento eccezionale che potete trovare qui.

IMG_9931_ok_Snapseed_ok

 

IMG_0069_ok

 

Da destra Efisio Moi e Fabio Fenzi, rispettivamente AD e Direttore Commerciale di Liebherr Italia

In Primo Piano

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

Latest article

GIS 2025, martedì 22 luglio la conferenza stampa ufficiale a Piacenza

Sarà ospitata nella solennità della Sala Consiliare del Comune di Piacenza (piazza Cavalli 2), martedì prossimo, 22 luglio - a partire dalle ore 11...

Magni TH consegna 34 sollevatori in Arabia Saudita. Saranno impiegati in progetti di rilievo...

Magni TH ha recentemente concluso una vendita degna di nota: 34 sollevatori telescopici fissi consegnati al prestigioso appaltatore industriale Ms Nasser Al Hajri Corporation, attivo in numerosi...

Comau realizza una dry room per lo sviluppo di celle per batterie di nuova...

La Comau di Torino, con una forte vocazione per il mercato dell'e-Mobility, si è affermata in quasi tutti i settori con il suo identikit...

More articles

Gradito Oleodinamica con gli SPMT Cometto nell’alta velocità Palermo-Catania

L'impresa siciliana Gradito Oleodinamica Srl - realtà in rapida crescita con sede a Gela, in provincia di Caltanissetta - ha recentemente acquisito la sua...

Almac acquisisce Easy Lift

La notizia è pervenuta poco fa alla nostra redazione. Almac acquisirà il 100% del capitale sociale di Easy Lift. Le due aziende contribuiranno insieme...

Mollo Noleggio entra nella classifica IRN 100

Traguardo importante, l'ennesimo, quello segnato dal gruppo di Alba, che entra - prima volta per un'azienda italiana di solo noleggio - nella top 100...

Tag