venerdì, 25 Aprile 2025

TECNOLOGIA D’AVANGUARDIA

Must read

Il successo delle gru Smarton di Konecranes nasce dalla giusta combinazione di eccellenza meccanica, movimentazione ‘intelligente’ e assistenza tecnica evoluta. Non a caso si tratta di gru in grado di movimentare carichi da 6,3 a 250 t per carrello argano, e fino a 500 per gru singola con due carrelli argano: vere e proprie macchine di processo, destinate a impieghi gravosi, o ad attività di montaggio e manutenzione pesanti.

cms-image-000002098_ok

Il nuovo tablet Smarton, sviluppato per rendere più agevole ed efficiente il lavoro quotidiano degli operatori gru.

L’EVOLUZIONE
Konecranes ha voluto ulteriormente perfezionare l’ammiraglia delle gru industriali Smarton, concentrandosi soprattutto sull’interfaccia utente, sulla facilità d’uso per gli operatori e per il personale di manutenzione, come pure per il management dei propri clienti. Grazie a un innovativo tablet che ne semplifica notevolmente l’uso e la manutenzione il cliente riceve le informazioni sulla macchina e sul processo con una notevole semplificazione nelle operazioni di impostazione e nell’uso della gru e dispone di un collegamento wireless con il sistema di controllo Smarton, offrendo così direttamente da terra e in tempo reale dati avanzati sulle condizioni della gru, agli operatori come al personale addetto alla manutenzione, senza necessità di salire in quota. Il tablet fornisce inoltre dati elaborati e in tempo reale sull’utilizzo della gru, per la risoluzione dei problemi e sulle condizioni dei dispositivi di controllo, migliorando radicalmente l’esperienza di utilizzo e la pianificazione della manutenzione.

cms-image-000002099_ok

Le gru Smarton con la funzione intelligente “Posizionamento Semiautomatico” riducono la ripetitività manuale nelle movimentazioni da parte degli operatori, attraverso l’impostazione di “target” programmabili o predefiniti.

PIU’ INTELLIGENZA DOVE CONTA
Oltre a rinnovare le gru Smarton, Konecranes si è dedicata alle sue soluzioni intelligenti Smart Features, introducendo funzioni totalmente nuove: con queste novità, la sicurezza sale a un nuovo e più elevato livello. L’intelligenza software delle Smart Features disponibili sulla gru Smarton assicura il pieno controllo nella movimentazione dei materiali, e introduce vantaggi concreti nei processi di sollevamento, migliorando sicurezza e produttività. Alle ben note funzioni di Controllo Pendolamento, Aree Protette, Microvelocità, Avanzamento Micrometrico o Posizionamento Semiautomatico si affianca anche l’efficienza energetica assicurata da una configurazione ottimizzata, da azionamenti Konecranes a basso consumo e da altre caratteristiche per il recupero di energia disponibili come opzione, come il sistema di Frenatura Rigenerativa.
Sempre in ambito Smart Features oggi sulle gru Smarton sono disponibili tre nuove funzioni intelligenti: Prevenzione Incagli, Centratura Sollevamento e Controllo Pendolamento Attivo che migliorano la sicurezza, la velocità e la precisione nei processi di sollevamento.

 

Previous article
Next article

In Primo Piano

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest article

Ancora Tadano per Autovictor. Al Bauma, la scelta della nuova AC 6.300-1

Ancora Autovictor e ancora una grande scelta Tadano. Il grande noleggiatore piemontese ha ordinato per la flotta proprietaria una nuova autogrù multistrada del modello...

Goldhofer al Bauma 2025: tutta la forza innovativa di un leader

Oltre alle condizioni meteo ideali, il Bauma 2025 ha beneficiato del nuovo vento dei trasporti portato da un attore primario come Goldhofer. Il gruppo...

Autovictor e gli SPMT Cometto, nuova linfa alla movimentazione

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim

Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...

Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia

La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...

GSR in prima linea per la formazione

Ci troviamo in un contesto occupazionale di difficile lettura, dove - ascoltando le imprese che lavorano nel nostro settore di riferimento - ci viene...

Tag