domenica, 31 Agosto 2025

TRASPORTI SPETTACOLARI

Must read

kahl_bruecke_06_okCon la spettacolare consegna di un innovativo semirimorchio a travi alla Kahl Schwerlast GmbH di Moers (Germania) Goldhofer Aktiengesellschaft e Greiner, partner nel progetto, hanno ancora una volta suscitato una grande impressione nel settore trasporti pesanti consegnando un’ulteriore prova della loro competenza tecnologica.

kahl_bruecke_05_ok

“Questo progetto è davvero unico nel settore della logistica pesante”, ha affermato Stefan Fuchs, il CEO di Goldhofer, durante la cerimonia di consegna tenutasi presso la sede di Memmingen, a cui hanno partecipato ben 130 persone. Andreas Kahl, Amministratore Delegato di Kahl, ha aggiunto: “Siamo lieti di beneficiare della competenza sia di Goldhofer che di Greiner . ”

kahl_bruecke_03_ok

LE CARATTERISTICHE TECNICHE
E le peculiarità di questo semirimorchio non stanno solo nel nome, che è comunque nel contempo originale e simbolico: G²│K 600. G² rappresenta l’equazione Goldhofer + Greiner = Competenza al Quadrato, mentre K 600 sta a simboleggiare sia l’iniziale dell’Azienda Kahl che portata massima del semirimorchio, di 600 t. Altra particolarità del semirimorchio è il suo design basato sull’ottenimento di un rapporto tra carico utile e tara ottimale nonché un’innovativa distribuzione dei carichi sugli assi. Il risultato è un carico distribuito sull’asse inferiore a 12 t , che è unico.
Il semirimorchio è progettato per configurazioni con un massimo di 2×24 assi e una capacità di carico fino a 550 t; inoltre, grazie alla disponibilità di diverse opzioni per il caricamento, risulta particolarmente adatto al trasporto eccezionale di generatori, trasformatori, motori, turbine e bobine.
Il semirimorchio di Goldhofer – Greiner si basa su un nuovo sistema modulare e copre una vasta gamma di applicazioni per la tipologia di appartenenza, che ha una campata di oltre 52 m e una lunghezza complessiva di circa 89 m (senza timoni e trattori).

kahl_bruecke_01_ok

In Primo Piano

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Latest article

Nuova generazione, solida tradizione: presentato il KAMAG PM 101

Il gruppo TII inaugura una nuova generazione di PrecisionMover a marchio Kamag. Il PM 101 rappresenta un'evoluzione del collaudato trasportatore per casse mobili,...

Nuovo General Manager per Haulotte Scandinavia

Haulotte ha annunciato di aver nominato Anders Werneskog come nuovo General Manager di Haulotte Scandinavia, con effetto a partire dal 1° settembre 2025. Werneskog subentra a Guillaume Van...

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

More articles

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

A tutto GIS: Tadano si prepara ad un’edizione straordinaria

Nel solco di un'ormai consolidata presenza, che si rinnova di edizione in edizione, Tadano si prepara a portare al GIS-EXPO 2025 una gamma di...

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Tag