Tutta l’esperienza FPT Industrial nella produzione di motori a metano è stata messa a disposizione del workshop internazionale “The Biogas Done Right Model” svoltosi sabato 9 maggio a Expo Milano 2015. In tale occasione Oscar Baroncelli, Product Manager di FPT Industrial, ha partecipato alla tavola rotonda assieme a colleghi specialisti nel campo del Biogas, presentando il tema “I motori a metano di FPT: la strada verso prestazioni superiori e basse emissioni”.
Con 25 anni di esperienza e oltre 25.000 unità a metano vendute, FPT Industrial vanta un’impressionante gamma di motori cui sono applicate le tecnologie più avanzate. Nello specifico per tra le tecnologie attualmente disponibili e utilizzabili per lo sviluppo di motori CNG FPT ha scelto la combustione stechiometrica, ideale per soddisfare i limiti d’emissione Euro VI.
FPT sta inoltre sviluppando soluzioni pensate per il settore off-road che New Holland sta testando sul suo prototipo T6.140 Methane Power. Questo rappresenta un passo fondamentale nella direzione dell’Azienda Agricola Sostenibile, un’idea che sia basa sulla capacità delle aziende agricole di produrre energia a partire da risorse naturali, in questo caso biomasse, in grado di alimentare i macchinari agricoli e l’azienda stessa.
DEDICATO AI MOTORI

In Primo Piano
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
Latest article
Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese
Cari lettori,
la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...
Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...
Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...
Mollo Noleggio, la crescita necessaria
Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...
More articles
Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...
La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...
Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato
Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...
MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer
In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...